Arc de Triomphe, domani diretta su Rai Sport dalle 15.50
PARIGI. Tra le quinte rosseggianti del Bois, domenica a Longchamp, nel Prix de l'Arc de Triomphe, Enable cerca di centrare l'incredibile impresa di riportare per la prima volta nella storia un triplo consecutivo nella corsa faro del galoppo internazionale. La campionessa montata da Lanfranco Dettori è imbattuta dal maggio 2017 e cerca questo hurrah straordinario a coronamento di una carriera formidabile. Dodici in pista e betting che propone nel ruolo di alternative un poker di chances con in prima linea il tre anni Sottsass, montato dal nostro Cristian Demuro e laureato del Derby Francese. Dalla sua un cambio di marcia notevole, contro la tradizione negativa per i laureati del Prix du Jockey Club che difficilmente si ripetono nel clou d'autunno.
Tra i partenti in allenamento in Francia, pur di colori tedeschi, vanta notevoli estimatori anche Waldgeist, preparato dal maestro André Fabre e terzo a fine luglio delle King George ad Ascot. Dall'Irlanda Aidan O'Brien muove due pedine, una cavalla seria e affidabile come Magical e un tre anni da prima classe come Japan, prima alla meta oltralpe nel Paris poi autorevole in Inghilterra nel contesto importante delle Juddmonte International Stakes. La suggestione della corsa è Ghaiyyath, un cavallo fragile e poco esposto quanto devastante nella performance d'inizio settembre sul prato di Baden Baden in contesto di gruppo 1.
La curiosità del giapponese Kiseki, del quale è entusiasta Soumillon, che lo ha montato nell'ultimo lavoro a Chantilly, parlando di bella azione e di ottime sensazioni, tanto da ritenere probabile un netto progresso rispetto alla presa di contatto effettuata dal purosangue nipponico nella prova di gruppo in preparazione all'Arc.
Quella che nella locandina è presentata come 'la corsa più bella del mondo' si svolgerà alle 16.05. Raisport prevede un collegamento di mezz'ora a partire dalle 15.50.
'