• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere967
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Storia
  • Amarcord... Marengo Hanover piccolo gladiatore
  • Storia
  • Paola Rivolta
  • 25/03/2009

Amarcord... Marengo Hanover piccolo gladiatore

A TORINO alla partenza del Gran Premio Costa Azzurra 1966 vi era un giovane cavallo americano, Marengo Hanover, acquistato da poco negli Stati Uniti ed entrato a far parte della folta compagine dei trottatori del conte Orsi Mangelli. Figlio di Hickory Smoke – vincitore di un memorabile “Hambletonian” nel quale, unico a riuscirvi, aveva vinto tutte e tre le heat – Marengo Hanover aveva dato prova di essere un buon velocista ottenendo, a tre anni, il record di 1.15.2 al chilometro. Dal padre aveva ereditato doti da atleta combattente, ma anche gambe corte e un corpo tozzo da “quarter horse”: non proprio un bella morfologia per un trottatore. Fu William Casoli, driver storico di casa Mangelli, a credere da subito nelle sue qualità e a convincere il conte che quel cavallo avrebbe potuto diventare un buon riproduttore oltre che un eccellente cavallo da corsa. Casoli era abituato a non guardare troppo all’estetica dei cavalli. Buoni “passaggi” (tra anteriori e posteriori) e una cassa toracica profonda erano, per lui, le sole cose indispensabili ed aveva, ancora una volta, imbroccato il cavallo giusto. Marengo Hanover vinse quel suo debutto al “Costa Azzurra” e l’anno successivo – il 22 giugno 1967 - siglò un record italiano memorabile, scendendo sotto i due minuti sul miglio: 1.15 al chilometro sulla pista di San Siro nel Premio Zanasi. Ma, soprattutto, lasciò un segno indelebile nelle genealogie di generazioni di trottatori italiani. Diede, come stallone, ottimi cavalli da corsa quali Fedone, Cherie, Egon OM, Elianto Red, Fenech OM e importanti madri come Fontola da cui discese niente di meno che Indro Park (Sharif di Jesolo e Fontola), per molti anni in testa alle classifiche stalloniere.
Qualità atletiche e carattere aiutarono Marengo Hanover a vivere a lungo – morì a 35 anni, nel 1997 – ed a mantenere capacità riproduttive elevate per quasi vent’anni, mettendo in pista ben 362 cavalli da trotto. Per un lungo periodo non vi fu allevatore che non fosse tentato dall’incrociare le proprie fattrici con quella linea di sangue e ancora oggi cavalli come Echò dei Veltri, vincitore del Derby 2004, e Frisky Bieffe, anch’esso nell’albo d’oro del “Costa Azzurra”, hanno Marengo in terza generazione.
Unica pecora nera, se così si può dire, della famiglia è stato un certo Pepinito Pink, cavallo dalle buone doti ma con passaggi non facili che gli preclusero un futuro da trottatore. D’altronde in tutte le buone famiglie, vi è sempre chi va controcorrente, chi percorre strade alternative, magari rischiose ma che mettono comunque in luce le qualità degli avi. Figlio di Elite del Pino – fattrice nata da Marengo Hanover - e Fakir du Vivier, uno dei migliori trottatori francesi degli anni ’70, Pepinito Pink ha sicuramente preso dal nonno materno la longevità, il carattere e la rapidità del gesto degli anteriori, ma ha messo in luce le proprie doti, invece che sulle piste da trotto, sui campi di salto ostacoli, partecipando al circuito classico, a quello d’eccellenza e ai campionati italiani. A determinarne il futuro, l’incontro con Roberto Arioldi, cavaliere, allevatore, uomo di cavalli sicuramente non succube di quella esterofilia che ha riempito i nostri campi ostacoli di mastodontici cavalli tedeschi che poco hanno a che fare con quel piccolo e ardente cavallo baio … baio come ogni trottatore che si rispetti.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • amarcord
  • marengo hanover
  • gran premio costa azzurra
  • trottatori
  • conte orsi mangelli
  • hickory smoke
  • hambletonian
  • william casoli
  • costa azzurra
Paola Rivolta

Paola Rivolta

  • Amarcord... Gourko, quel russo indomabile
    • Paola Rivolta
    • 24/04/2009

    Amarcord... Gourko, quel russo indomabile

  • Amarcord... Coppi e Bartali a quattro zampe
    • Paola Rivolta
    • 16/04/2009

    Amarcord... Coppi e Bartali a quattro zampe

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap