• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
        Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
      • Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
        Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
      • Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
        Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
      • Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
        Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
      • Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
        Piazza di Siena, coppa amara per Di Paola ultimi gli azzurri
      • Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
        Piazza di Siena, Italia in volo con Emilio Bicocchi e Giulia Martinengo
      • Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
        Piazza di Siena: annunciata la squadra italiana per la Coppa
      • Piazza di Siena, riflettori puntati sul salto ostacoli nazionale
        Piazza di Siena, riflettori puntati sul salto ostacoli nazionale
      • Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
        Il grande trotto su EQUtv con la Sweden Cup e Elitloppet
      • Derby promosso dal Racing Post, 113 per Arkadan e Tempesti
        Derby promosso dal Racing Post, 113 per Arkadan e Tempesti
      • Quattrocento metri memorabili di un Derby fantastico
        Quattrocento metri memorabili di un Derby fantastico
      • Capannelle, ritorna la festa per il Derby Day
        Capannelle, ritorna la festa per il Derby Day
      • Piazza di Siena, firmato protocollo di collaborazione tra  Fise e Policlinico Gemelli
        Piazza di Siena, firmato protocollo di collaborazione tra Fise e Policlinico Gemelli
      • Scuderia 1918 e FISE insieme per innovazione digitale
        Scuderia 1918 e FISE insieme per innovazione digitale
      • Piazza di Siena, concerto
        Piazza di Siena, concerto "Opera Italiana is in the Air’
      • Sport equestri,   accordo cooperazione tra Corsica e Sardegna
        Sport equestri, accordo cooperazione tra Corsica e Sardegna
      • Premio Flamenco, tra  ricordi e riflessioni sul presente
        Premio Flamenco, tra ricordi e riflessioni sul presente
      • Salto, senza buoni cavalli addio ai XXXIII Giochi Olimpici
        Salto, senza buoni cavalli addio ai XXXIII Giochi Olimpici
      • Cavallo Agricolo, un corso UNDER 14 per futuri Allievi Esperti
        Cavallo Agricolo, un corso UNDER 14 per futuri Allievi Esperti
      • Agris: presentazione stalloni sabato 5 marzo a Su Padru (Ozieri)
        Agris: presentazione stalloni sabato 5 marzo a Su Padru (Ozieri)
  • Rubriche
      • Equitazione5.010
      • Ippica8.811
      • News3.250
      • Allevamento231
      • Eventi e Fiere789
      • Cultura249
      • Storia89
      • Turismo e Tempo libero341
      • Etologia59
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria114
      • Intorno al fuoco70
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere315
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia20
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie12
      • Gold Mine racconta17
      • Progetto "seconda vita"5
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte3
  • Redazione
  • Autori
    • 813Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 113Daniela Cursi
    • 105Maurizio Soverchia
    • 104Giovanna Binetti
    • 80Silvano Ferraris
    • 76Paola Olivari
    • 72Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Marialucia Galli

  • Home
  • Storia
  • Amarcord... Coppi e Bartali a quattro zampe
  • Storia
  • Paola Rivolta
  • 16/04/2009

Amarcord... Coppi e Bartali a quattro zampe

L’IPPODROMO dell’Arcoveggio a Bologna venne inaugurato nel 1932 con tutti gli onori e il beneplacito della SIRE (Società Incremento Razze Equine), la società che gestiva l’ippica a Milano ma che manteneva un più o meno tacito controllo sull’attività di quasi tutti gli impianti del Nord Italia. Al Centro-Sud vi era l’ippodromo di Villa Glori a Roma. I due impianti ippici, quello lombardo e quello laziale, si dividevano equamente e quasi interamente il montepremi: degli otto milioni di lire, stanziati nel 1932, sette andavano alle casse di queste due società.
Era dunque vita dura per le piste emergenti come Bologna. La Società Ippica Bolognese, che aveva curato la realizzazione dell’Arcoveggio, si trovò da subito in difficoltà e dovette cedere la gestione all’Associazione nazionale degli allevatori di cavalli trottatori, che ne rilanciò l’attività nel 1934. Già dall’anno successivo, il montepremi distribuito era salito a oltre un milione di lire e vi fu modo di istituire una corsa di grande livello quale il Gran Premio Italia con dotazione di 100.000 lire. Solo il Gran Premio Nazionale di Milano poteva vantare una simile dotazione.
La prima edizione del G.P. Italia, corsa destinata ai trottatori di 3 anni, vide così in pista cavalli nati nel 1932, stesso anno di inaugurazione dell’ippodromo bolognese. Il 19 maggio 1935 l’afflusso di pubblico fu immenso. Nel parcheggio dell’impianto si contarono più di 800 automobili, ed eravamo nel 1935!
Sui 2.500 metri della corsa si affrontarono i due campioni di quella generazione, gli eterni rivali Jago Clyde e Aulo Gellio. Jago-Aulo come Bartali-Coppi. Scontato, strausato confronto tra due cavalli e due ciclisti che avevano immenso talento ma stili differenti. Jago e Bartali più popolari e sanguigni, Aulo e Coppi raffinati esteti nelle proprie discipline sportive. Paragone scontato, ma non vi era nulla di convenzionale nel tifo che quelle rivalità scatenarono in Italia.
I due trottatori differivano in tutto e per tutto, a cominciare dal mantello, morello Jago e roano Aulo, per finire con lo stile dei rispettivi guidatori: più veemente quello di Nello Branchini in sulky al morello figlio di Clyde The Great, più costante quello di Giulio Fabbrucci in sulky al figlio di The Ripples.
Quel 19 maggio 1935, nonostante un facile allineamento alla partenza, Aulo Gellio ruppe e del suo iniziale errore approfittarono gli avversari. Brivio in testa, secondo Jago Clyde. Sotto la pressione di quest’ultimo, Brivio ruppe all’uscita della prima curva. Jago passò in testa, raggiunto da Aulo Gellio che aveva recuperato lo svantaggio iniziale. Ma Aulo Gellio era un cavallo, seppur dotato ai immensa classe, meno resistente del suo avversario e così il terreno pesante e l’aver girato in seconda ruota per tutta la corsa gli resero impossibile seguire Jago Clyde nell’allungo finale.
Sulla pista dell’Arcoveggio i duelli si susseguirono ma, proprio nel 1935, giunse dagli Stati Uniti, importato da Arturo Riva, il grande Muscletone a rubare la scena ai due nostrani contendenti.

 

Rimani connesso

News

  • Più Lette
  • Mese
  • Sempre
  • Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione
    • 02/05/2022

    Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione

  • Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze
    • 03/05/2022

    Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze

  • Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento
    • 30/04/2022

    Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento

  • In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day
    • 02/05/2022

    In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day

  • Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione
    • 02/05/2022

    Cavallo2000 si rinnova nel solco della tradizione

  • Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze
    • 03/05/2022

    Carrozze antiche sfilano per le vie di Firenze

  • Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento
    • 30/04/2022

    Jean Francois Pignon. incontra sei scuole di addestramento

  • In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day
    • 02/05/2022

    In 10.000 a Capannelle per l'Italian Guineas Day

In Evidenza

  • Ippica
  • Ippodromo
  • Razze equine
  • Tiro pesante rapido
Paola Rivolta

Paola Rivolta

  • Amarcord... Gourko, quel russo indomabile
    • Paola Rivolta
    • 24/04/2009

    Amarcord... Gourko, quel russo indomabile

  • Gran trotto a Torino, adrenalina pura
    • Paola Rivolta
    • 09/04/2009

    Gran trotto a Torino, adrenalina pura

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Marialucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con RSS