A Cortina la novità dei Dolomiti Horse's Games
E' INIZIATO il countdown per un ritorno molto atteso all’ombra delle Tofane: mancano, infatti, solo due giorni per il “taglio del nastro” del Cortina Show Jumping 2011. Il celebre concorso ippico aprirà le scuderie da venerdì 24 a domenica 26 giugno per le gare nazional e replicherà il week end successivo, dal 1 al 3 luglio, per le competizioni internazionali. A rendere l’ottava edizione della manifestazione - in veste completamente rinnovata - ancora più frizzante e attrattiva non mancheranno appuntamenti collaterali tra cui, da segnalare, il prestigioso Dolomiti Horse’s Games, che porterà amazzoni e cavalieri alla scoperta di un territorio proclamato nel 2009 Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Dopo una battuta d’arresto, nel 2010, l’amministrazione comunale di Cortina ha voluto spendere molte energie per preservare e rilanciare una tradizione di grande importanza come quella del concorso ippico ampezzano. E i numeri, per questa edizione numero otto, parlano chiaro: 600 gli atleti che parteciperanno, 700 i binomi in gara, 51 le competizioni per un montepremi totale di 156.000 euro, 23 le nazioni per 290 atleti che hanno confermato la propria partecipazione ai CSI 1* e CSI 3* con cavalieri del calibro di Ulrich Kirchoff (due medaglie d’oro ad Atlanta ’96).
Circa 200 sono, invece, i cavalieri italiani iscritti ai CSN 4*, tra i quali figurano anche importanti campioni come Alberto Zorzi (uno dei cavalieri più giovani in Italia che sta riscuotendo maggiore successo), Lucia Vizzini (della squadra che ha difeso i colori italiani nella Coppa delle nazioni di Piazza di Siena allo CSIO***** di Roma) e Giuseppe D'Onofrio (medaglia d'argento agli europei di Windsor).
Nel concorso internazionale ci saranno cavalieri di Argentina, Austria, Azerbaigian, Belgio Cile, Colombia, Croazia, Germania, Grecia, Irlanda, Liechtenstein, Messico, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Turchia, Venezuela e, naturalmente, Italia.