A cavallo in Alto Adige con un libro in mano
E` RECENTEMENTE apparso in libreria il piccolo volume di Manfred Gelf "Vacanze a cavallo in Alto Adige" (Editore Tappeiner, 2012, 16,90 euro), di grande interesse per molteplici motivi. Innanzitutto la casa editrice Tappeiner, nota azienda del comune di Lana nel Bolzanese. Pubblica specialmente guide turistiche e artistiche, carte geografiche, repertori di artisti e riproduzioni fotografiche (splendide) che riguardano il territorio e il paesaggio altoatesino. Credo di avere ancora alcuni di questi volumi che ho acquistato - in anni passati - nelle mie puntate con la famiglia in Val Pusteria o sullo Sciliar.
L`Autore poi, il bolzanino Manfred Gelf, e` uno dei piu` noti protagonisti delle attivita` equestri della regione, in prima fila nella costruzione e gestione di maneggi, nella formazione di cavalieri e nella conservazione e manutenzione dei sentieri naturalistici.
Il volume, illustratissimo e molto curato da un punto di vista del lavoro redazionale, descrive una serie di percorsi per 10 gite e 17 piu` impegnative escursioni che si snodano per tutto il territorio, che l`Autore conosce a perfezione. Ad ogni itinerario e` dedicata una scheda che indica il grado di difficolta` della cavalcata, la durata presumibile della sua effettuazione, il dislivello e la distanza da percorrere, oltre a indicazioni non meno preziose: l`organizzazione della partenza e gli alberghi, i maneggi, i rifugi e i masi dove cavalli e cavalieri possono sostare, alloggiare e ristorarsi nel modo piu` utile e funzionale.
Le 17 tappe delle escursioni sono consecutive e coprono, su una distanza di circa 500 chilometri complessivi, l`intero territorio altoatesino in tutte le direzioni.
Precise le pagine dedicate alla preparazione dei viaggi e ai kit da utilizzare sui diversi terreni e a seconda delle differenti condizioni atmosferiche e piacevole un breve capitolo introduttivo sulla razza equina autoctona piu` nota, l`avelignese o haflinger: utilizzazione nel lavoro e nel tempo libero, registrazione nel libro genealogico, indirizzi utili.
Un testo quasi unico nel suo genere, che potrebbe essere oggetto di imitazione nelle altre regioni italiane in cui esistono i migliori percorsi attrezzati fungibili dall`appassionato, anche se purtroppo la letteratura in materia e` piuttosto carente e questa considerazione lascia un po`d`amaro in bocca.