Ricerca: uisp - 5 articoli
A Fieracavalli si è parlato di economia circolare applicata al mondo dell'equitazione.
Il modello economico della nostra società è definito "lineare" in quanto si basa sull'utilizzo di risorse prime e sulla produzione di rifiuti: un modello che si dimostra ogni giorno sempre meno sostenibile. L'estrazione e l'uso delle risorse contribuisce, infatti, alla perdita globale di biodiversità e allo stress idrico, generando circa la metà delle emissioni di gas serra globali.
L'UISP comunica: "La UISP Lega Attività Equestri Nazionale si complimenta con la UISP regionale Umbria per aver formato il primo corpo di polizia a cavallo della provincia di Perugia presso le strutture dell’ ASD Scuderia dell’Unicorno di Corciano sotto la direzione della Sig.ra Catia Brozzi...
L’UISP comunica: “L’IHP (Italian Horse Protection Association) ha inviato ad Andrea Paul Gross e Giuseppe Brunetti, presidenti della FISE Nazionale e della FISE Lazio, e per conoscenza all'On. Francesca Martini e al Sen. Tomassini la seguente lettera:
"Egregi Signori,
apprendiamo che codesta Federazione ha recentemente introdotto una categoria di potenza...A MAGGIO in provincia di Pavia presso la Scuderia Calvi di Broni e la Scuderia Chiarabella di Barbianello si terrà un importante evento per l’equitazione Italiana.Per la prima volta in Europa tre Istruttori di enti differenti Sef Italia (Scuola Equestre di Formazione), Uisp (Unione Italiana Sport per tutti) e Lise (Lega Italiana Sport Equestri) si riuniranno per tenere uno stage di lavoro in piano...
FABRIZIO FORSONI, 36 anni, nato a Montepulciano (Siena) e residente a Castiglione del Lago (Peruigia) è il nuovo presidente della Lega Attività Equestri della Uisp (Unione Italiana Sport Per Tutti). E’ stato votato all’unanimità dal nuovo Consiglio Nazionale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1