Ricerca: turchia - 12 articoli
Un cavallo è stato estratto vivo dalla macerie dopo tre settimane dal terremoto che ha colpito la Turchia. Il sisma, che è avvenuto tra la notte del 5 e del 6 febbraio scorso, ha causato danni gravissimi nel Paese...
Dal 4 all'11 maggio u.s. Horse Angels Onlus è sbarcata in Turchia, ad Ackay, località costiera del distretto di Balikesir, quale componente di un altro progetto Erasmus+ sulla protezione ambientale (coordinatore: l'associazione ambientalista turca GEO). Presenti in loco 32 europei rappresentati 6 nazioni, i quali hanno messo a confronto temi e problemi relativi alla protezione animale ed ambientale.
"Si sono stretti accordi per future collaborazioni e scambi culturali nell'ambito della progettazione europea con il cavallo quale mediatore culturale, portatore di emancipazione, guarigione, eguaglianza e fraternità fra popoli diversi", ci racconta Roberta Ravello, presidente Horse Angels, che ha partecipato al progetto insieme ad altri due membri delegati della Onlus, Matteo Sorbi e Stefano Polimeni. "Svizzera, Turchia, Germania, Colombia, Siria, Italia, Qatar, Spagna, Grecia, Giappone, Messico, USA, Argentina, Brasile, Irlanda, Arabia Saudita, Olanda, Australia, Svezia, Portogallo, Francia, Belgio, Gran Bretagna. Sono le bandiere dei 50 cavalieri che sabato 12 settembre sono partiti nella gara più importante, il Gran Premio del Global Champions Tour . Non è la prima volta che un sovrano della civile e progredita nazione Svezia, si innamora del nostro bel paese. La prima è stata, nel 1600 , Cristina di Svezia.
Brasile, Italia, Danimarca, Germania, Irlanda, Turchia, Norvegia, Polonia, Belgio, Svezia, Francia, Slovenia e Repubblica Ceca. Questo l’ordine d’ingresso delle tredici squadre in campo venerdì 4 settembre all’Arezzo Equestrian Centre per l’ultima tappa di Coppa delle Nazioni Furusiyya FEI Nations Cup™ presented by Longines, per lo CSIO San Marino Arezzo 2015. L’inizio è previsto per le ore: 14.30.
Appartengono a 20 nazioni i cavalieri impegnati nello Csi***/Csi* di La Bagnaia (25-28 settembre), dei quali alcuni reduci dallo CSIO di San Marino ad Arezzo: Argentina, Austria, Bermuda, Brasile, Colombia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Turchia, Usa e Venezuela. In realtà le bandiere saranno 21 perché nello Csi "una stella" il Canada si aggiunge ad altre cinque già citate sopra (Brasile, Italia, Russia, Svizzera e Usa)...
ANCORA STRANIERI in primo piano al Toscana Tour 2012: giovedì 6 aprile è stata la volta di Ulrika Sanny, amazzone svedese di 42 anni, che in sella allo stallone tedesco Cristobal (0/0 in 39.59) si aggiudicata la categoria 130 mista riservata ai cavalli di 7 anni. In seconda posizione si è inserito l'olandese Danny Schaper su Atilja (0/0 in 40.09) e in terza l'irlandese Declan McEvoy su Coco Bongo (0/0 in 40.51)...
GERMANIA E TURCHIA fanno suonare il loro inno nazionale nella seconda giornata della seconda settimana del Toscana Tour 2012. Nella categoria a fasi consecutive riservata ai cavalli di 6 anni ha vinto Maximilian Bremicker su Cold Case (0/0 in 26.89), un hannover da Contendro I e Argentinus, secondo è arrivato il colombiano Andres Penalosa su Lajo Secondo (0/0 in 27.31) e terzo Urh Bauman (SLO) su Casini Cantus (0/0 in 27.34)...
L'ITALIA con un totale di 12 penalità ha vinto la Coppa delle Nazioni del concorso ippico di Atene. Seconda la Grecia davanti a Bulgaria e Turchia. Lo score dei cavalieri azzurri:
- Luca Marziani su Lolita de la Loge pen. 0-ne...