Ricerca: tempo-libero - 4 articoli
Oggi presentiamo la fase finale della stagione di corse iniziata il 22 ottobre, che culminerà quest’anno domenica 2 aprile con il 133° Premio Pisa. Dopo due anni difficili e molto sofferti, a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative restrizioni, nella parte autunnale della stagione 2022-23 l’Ippodromo di San Rossore è tornato alla normalità quanto a presenze di pubblico, attività dei servizi e della ristorazione, eventi collaterali.
IOggi il cavallo condivide la vita con l’uomo in una maniera diversa dal passato, non ci serviamo più della sua forza nel lavoro di tutti i giorni, il nostro cibo non viene più dalla sua opera nei campi ne lo adoperiamo per spostarci, andare al mercato o fare la guerra che, aimè, viene comunque perpetrata ma con mezzi più moderni. Che ruolo ha quindi il cavallo nelle nostre vite di uomini occidentali? Ormai estinto in natura, non più impiegato nel lavoro, rimane un compagno nel nostro tempo libero, nello sport e come animale da compagnia.
LA REGIONE MARCHE scommette sul cavallo. Ad annunciarlo è stata oggi Serenella Moroder, assessore regionale al Turismo, Sport e Tempo Libero delle Marche alla Bit nel corso del talk show di presentazione dell’evento Marche Endurance Lifestyle. La manifestazione in programma dal 14 al 17 giugno, si svolgerà sulla riviera del Conero...
LA SOCIETA’ ALFEA (ippodromo di galoppo a Pisa) ha diffuso il seguente comunicato a firma del presidente Stefano Meli: “L’Alfea, a nome di tutti gli operatori ippici di Barbaricina-San Rossore, manifesta la propria soddisfazione per l’approvazione della legge di riordino del settore dei giochi, che assicura le risorse necessarie all’ippica per il suo risanamento ed il suo sviluppo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

