Ricerca: stagione - 10 articoli
TORINO. Dal 19 febbraio il trotto torna in pista all'ippodromo di Vinovo, la nuova stagione si articola su 48 riunioni, il clou domenica 6 aprile con il GP Costa Azzurra e il board internazionale dell'Uet. Un nuovo inizio che per l'ippica a Torino si declina con un concetto: Vinovo, la casa del trotto europeo.
MONTECATINI. Il Sesana di Montecatini manda in scena il primo sabato della stagione, sotto la cipria delle luci accese sulla pista da corsa. Focus su un bel centrale per tre anni, storia della prova 5 del palinsesto.
MONTECATINI. All'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini venerdì sera è partita la stagione numero 109, con un convegno di trotto serale che ha accolto oltre 1000 spettatori, tra appassionati, famiglie e bambini, con questi ultimi a divertirsi nelle diverse aree allestite con animazione, intrattenimento e spettacoli, oltre alla musica dal vivo e alla buona cucina dei vari punti di ristoro.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
Immaginate la scena del bosco che si risveglia , in Bambi, dopo il letargo invernale e scopre la vita che solo la primavera sa donare. Ecco la meraviglia, la gioia che noi appassionati
Sabato 2 aprile l’ippodromo Ghirlandina riaprirà i suoi battenti e darà il via ufficiale alla stagione di corse 2022, che si prospetta ricca di appuntamenti di rilievo. Anche quest’anno la Modena del trotto suddividerà le sue giornate, 30 in totale, in tre segmenti specifici: quello primaverile in diurna, che andrà avanti per aprile e maggio, quello in notturna, che si prolungherà per i mesi di giugno e di luglio e quello – dopo la pausa di agosto – che ospiterà il ritorno alle corse in versione diurna, dai primi di settembre fino a fine novembre.
PISA. Dopo il grande evento di settembre con i due Campionati del Mondo di endurance, l’ippodromo di San Rossore riapre i battenti per la sua disciplina più tradizionale: le corse al galoppo. Lo farà giovedì 7 novembre, giornata di apertura di una stagione che si protrarrà fino alla domenica 5 aprile 2020 allorché si disputerà il 130° premio “Pisa”.
Questo scorcio di stagione del 2019 vedrà in programma 15 giornate di corse, delle quali sette domeniche e il 26 dicembre. Il montepremi a disposizione delle scuderie sarà di 1.070.000 euro...Il galoppo torna sulla pista d'erba di Agnano. Mercoledì 12 novembre alle 15.30 al via il convegno inaugurale della stagione autunno inverno 2014/2015 (libretto, partenti, pronostici e arrivi sul sito www.ippodromoagnano.it nelle sezioni Pronostici e Ufficio Corse Galoppo).
A novembre sono tre le giornate in calendario: mercoledì 12, 19 e 26 novembre, mentre a dicembre ce ne sono sette in programma nei giorni: 5, 7, 12, 17, 21, 24 e 31 dicembre...Con oltre sedici ore tra diretta e differita (prediligendo comunque i collegamenti in diretta) Rai Sport 2 seguirà l’edizione 2014 gli Alltech FEI World Equestrian Games™ di Normandia (Francia). A partire da venerdì 29 agosto e fino alla fine del Mondiale la testata giornalistica sportiva si collegherà praticamente ogni giorno in chiaro sul digitale terrestre per raccontare le prestazioni sportive dei nostri azzurri e dare la possibilità a chi è rimasto in Italia di guardare l’appuntamento più atteso della stagione. Al microfono come sempre ci saranno Claudio Icardi e Valerio Iafrate.
Ecco tutti i collegamenti:
Venerdì 29 agosto
Dressage: Grand Prix Freestyle – ore 15.30-16.30 diretta...