Ricerca: snai - 62 articoli
Montecatini Terme, – All’Ippodromo Snai Sesana è stato un sabato sera di trotto con al centro la prova a Pariglie e il Trotto Montato, con i premi intitolati rispettivamente a La Nazione e a Cavallo 2000 che poi hanno offerto il trofeo ai cavalli vincitori.
MONTECATINI. Da questa domenica, 9 Aprile, ci sarà il via alla nuova stagione di corse all’Ippodromo SNAI Sesana di Montecatini Terme, giunta alla sua 102^ edizione. Nella conferenza stampa di presentazione, avvenuta nella sala consiliare del Comune di Montecatini Terme nella mattinata di mercoledì 5 Aprile, sono intervenuti Giuseppe Bellandi, Sindaco di Montecatini Terme,Stefano Marzullo, Amministratore Delegato della Società Trenno Srl, alla presenza di altri rappresentanti della giunta comunale, quali l’assessore Bruno Ialuna e il presidente del Consiglio comunale...
MONTECATINI TERME – Le Terme Tettuccio di Montecatini hanno ospitato la conferenza stampa di presentazione della stagione estiva di corse e del programma delle celebrazioni per festeggiare i 100 anni di vita del Sesana, uno dei tre ippodromi di proprietà del Gruppo Snai. Gli appuntamenti inizieranno sabato 16 luglio 2016 con il Premio Società Terme, corsa di gruppo 2 dedicata alla memoria del driver Vivaldo Baldi: è il primo dei quattro grandi eventi previsti in un anno davvero speciale per il Sesana, un’occasione in più per
Il Coordinamento Ippodromi comunica "SNAI ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Sociale del 2014 ed il nuovo Presidente ed AD Gabriele Dal Torchio, parlando dell'ippica ha testualmente dichiarato:
" Snai conferma l'impegno nello sviluppo dell'ippica, convinta del l'alto valore sociale e culturale di questa attività che costituisce un patrimonio sportivo con forti valenze ambientali, imprenditoriali, allevatoriali e tecniche"
MONTECATINI. Giovedì sera nella club house dell'ippodromo Sesana, Stefano Marzullo, alla presenza del sindaco Giuseppe Bellandi, ha presentato i grandi eventi in notturna dell'ippodromo di Montecatini e tracciato un bilancio della stagione dei due ippodromi milanesi. "Ci sarà continuità in Snai negli impegni ippici e nel progetto ippodromi di Milano e Montecatini – ha sottolieato l'ad di Trenno - precisazione significativa e importante dopo il cambio al vertice del gruppo Snai, che ha visto l'avvicendamento di Giorgio Sandi "al quale va un nosto sentito ringraziamento", le parole di Marzullo che poi ha focalizzato la stagione di Milano appena conclusa, sintetizzando per il galoppo i concetti di garbo, eleganza, attenzione e comunicazione efficace su un media autorevole e a grande diffusione nazionale come il Corriere della Sera....
Giorgio Sandi lascia la presidenza di SNAI (e della Societa Trenno). In seguito all’accordo d’integrazione di Snai con Cogemat/Cogetech, al vertice del gruppo saranno Gabriele Del Torchio in qualità di Presidente e Fabio Scavolin nuovo Amministratore Delegato.
Gruppo Snai ha diffuso una nota che saluta e ringrazia (con una liquidazione non indifferente di 900 mila euro lorde) Giorgio Sandi.
Sembra che Giorgio Sandi resterà nel mondo dell’ippica, dove peraltro si è ben adoprato con Trenno per il rilancio del galoppo a San Siro, l’inaugurazione della Maura (San Siro trotto chiuso dai precedenti amministratori) e rimarrà anche in Ihra...Milano ha il suo nuovo ippodromo del trotto, a Milano torna la “Scala del trotto”: la Festa dell’ippica, organizzata per celebrare l’inaugurazione del nuovo ippodromo de La Maura, è stata un pieno successo, con 7.500 persone che, nel corso della giornata, hanno affollato tribuna e parterre.
La festa era iniziata al mattino, con una sfilata di carrozze, sulky cavalli e cavalieri partito da Piazza della Scala e che ha raggiunto l’ippodromo La Maura passando per Piazza Duomo, Via Dante, Castello Sforzesco, Parco Sempione e Arco della Pace, spesso tra gli applausi dei milanesi e dei numerosi turisti accorsi per Expo...Comunicato FISE. "Che si tratti di ostacoli o si tratti di trotto il denominatore comune è uno solo ed a maggior ragione a Cavalli a Roma: il cavallo. Così a sorpresa al termine della B110 del dopo pranzo, ma prima delle premiazioni,il "Capitano" Varenne, il più forte trottatore italiano di tutti i tempi, ha fatto un giro per il campo, ancora addobbato con gli ostacoli della gara precedente, in compagnia del suo storico driver, Giampaolo Minnucci.
Varenne è a Cavalli a Roma per concessione della Snai che ne detiene i diritti di immagine, e questa sera, sabato 14 febbraio sfilerà davanti al pubblico del Gran Galà che inizierà alle 21..