Ricerca: rilancio-settore - 19 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica. ”Questo anno “ orribile” è finito.....Finalmente !!!
E ci sono segnali positivi che ci fanno sperare di poter riuscire a rilanciare il nostro Sport.
Primo fra tutti l’impegno che il Ministro Centinaio ci sta mettendo, con l’ avvenuta nomina di una Task Force che lavorerà per la Riforma dell’Ippica Nazionale e con la disponibilità all’ascolto dimostrata in questi mesi.Caro direttore,
Il sottosegretario Castiglione ha annunciato che sono entrati nella disponibilità del ministero 6 milioni di euro che verrano distribuiti così :
- 3 milioni a monte premi.
- 2 milioni agli ippodromi
- 1 milione agli allevatori.
Poi ha anche comunicato che entro luglio verranno pagate le sovvenzioni agli ippodromi fino a Maggio.del corrente anno.IL MIPAAF comunica “È necessario restituire certezze al mondo dell’ippica e per tale ragione ho voluto riaprire un confronto che ritengo fondamentale per stabilire le premesse per dare rilancio al settore. ”
Così il Sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe Castiglione, ha commentato l’incontro che si è tenuto ieri, 13 marzo, tra il Mipaaf e i rappresentati delle Associazioni che riuniscono le Società di gestione degli Ippodromi.Comunicato: "Le sottoscritte associazioni, anche in considerazione dello scioglimento della Rappresentanza Ippica Unitaria, si sono riunite in data odierna in Milano ed hanno unanimemente condiviso la necessità di dar vita al Comitato Nazionale Galoppo (C.N.G.).
Hanno predisposto bozza di atto costitutivo che provvederanno immediatamente ad inviare agli altri organismi interessati, auspicandone l’adesione al fine di condividere un percorso unitario per la salvaguardia e rilancio del settore stesso...
Coordinamento Ippodoromi comunica: "Sul sito del MIPAAF viene confermato ufficialmente quanto anticipato dal Coordinamento Ippodromi due giorni fa e cioe' che sono stati inviati in banca i mandati per il pagamento di oltre dieci milioni di euro per i premi vinti nei mesi di aprile e Maggio.
LA RAPPRESENTANZA Unitaria dell'Ippica comunica: "Il 28 Febbraio 2013, il Ministro Catania ha ricevuto la Rappresentanza Unitaria dell’Ippica.Durante l’incontro il Ministro ha tenuto a sottolineare:
- di non considerare néesaustivo né definitivo il Decreto Interministeriale del 31.1.2013.
- il proprio impegno a presentare al MEF un nuovo Decreto che possa permettere di procedere,in tempi brevi, alla liquidazione delle Spettanze dovute per Premi ed Ippodromi dell’intero anno 2012, in linea con quanto richiesto dalla Rappresentanza Unitaria...
IN MOLTI hanno voluto partecipare al convegno un "IPPICA DEL FUTURO, UN'IPPICA NUOVA".
Sabato la sala convegni dell'Hotel San Paolo di Montegiorgio era gremita all'inverosimile, un segno chiaro dell'attualità di questo convegno voluto da Alessandro Mattii, Dottore Commercialista e socio dell'Ippodromo San Paolo. Proprietari, allevatori, driver, artieri e rappresentanti degli ippodromi marchigiani e italiani hanno raggiunto Montegiorgio, nonostante il maltempo, preoccupati della situazione attuale e intenzionati a credere in un futuro dell'ippica...IL COMITATO PRE-LEGA (o Unione) Ippica comunica: “Tra le cose che abbiamo avviato e non abbiamo portato fino in fondo, e che mi auguro vengano riprese dal prossimo Governo, c'è anche l'ippica”; “purtroppo non siamo riusciti a raggiungere una visione comune con il Ministero dell'Economia sul rilancio del settore”. Queste le parole del Ministro Catania in un recente incontro con la stampa. Per noi ippici, che abbiamo vissuto il 2012 come un vero e proprio Calvario, simili affermazioni sono inaccettabili...






























.jpg)

