Ricerca: quartetto-azzurro - 4 articoli
Un posto a metà classifica è come il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, dipende da come lo guardi. Il recente piazzamento del quartetto azzurro nella EEF di salto ostacoli in Lombardia è un bel mezzopieno. L’Italia ha chiuso in sesta posizione la Coppa delle Nazioni (11 partecipanti) del CSIO 3 Stelle di Gorla Minore (VA)
BARCELLONA. Il quarto posto ottenuto oggi, domenica 6 ottobre, a Barcellona (Spagna) dall’Italia nella Longines FEI Jumping Nations Cup™ Final non è bastato agli azzurri per guadagnare il pass per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ad ottenerlo, per di più vincendo la finale, è stata l’Irlanda che si è imposta al termine di una gara difficile, nella quale non sono mancati i colpi di scena. Il quartetto azzurro era formato, come nella prova qualificante di giovedì scorso, dal 1° aviere Lorenzo De Luca, dall’appuntato scelto Massimo Grossato, da Paolo Paini e dall’aviere capo Luca Marziani che sono scesi in campo nell’ordine...
L’Italia ha chiuso al settimo posto la finalissima della Furusiyya FEI Nations Cup disputata in notturna oggi, sabato 11 ottobre, al Real Polo Club di Barcellona (Spagna). Il quartetto azzurro guidato da Hans Horn e composto da Luca Maria Moneta su Neptune Brecourt (4), Piergiorgio Bucci su Casallo Z (4), Lorenzo De Luca su Elky vh Indihof (5) e Juan Carlos Garcia su Bonzai van de Warande (9) ha chiuso con un totale di 13 penalità...
IL TECNICO DEL SETTORE salto ostacoli della F.I.S.E. Hans Horn ha selezionato la rosa dei 5 binomi, tra i quali individuerà il quartetto azzurro che prenderà parte alla Coppa delle Nazioni dell’81° CSIO di Roma - Piazza di Siena Fixdesign Horse Riding. ..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

