Ricerca: princess-grif - 13 articoli
PARIGI. Sesto nell’Amerique virtuale delle “leggende”, disputatosi alla vigilia al computer con la vittoria di papà Ready Cash, sulla pista nera di Vincennes la classicissima del trotto francese non è invece sfuggita a Bold Eagle, al secondo trionfo consecutivo nel grande evento di fine gennaio. La corsa peraltro non è venuta per niente bene al favoritissimo (1,60 la sua quota al tot transalpino), protagonista di una partenza incerta che l’ha confinato in una posizione decisamente scomoda nella prima parte del percorso...
PARIGI. Saranno diciotto in pista domenica a Parigi nel Prix d'Amérique, il campionato del mondo di trotto sulla distanza dei 2700 metri. Il tempio di Vincennes celebra il suo rito d'hiver e attende il bis della star della corsa, quel Bold Eagle che dopo aver dominato lo scorso anno calcherà di nuovo il palcoscenico della classicissima per un doppio riuscito nella storia a 11 cavalli. L'ultimo a riuscire nell'impresa è stato Ready Cash, padre del favorito dell'edizione 2017. Tra i campioni che hanno vinto due volte a seguire sul Plateau de Gravelle ci sono anche tre stelle assolute come Gelinotte, Jamin e Varenne...
PARIGI. Prosegue la marcia d'avvicinamento al Grand Prix d'Amérique dell'ultima domenica di gennaio quando Bold Eagle difenderà il titolo. La stagione 2017 sulla ribalta parigina di Vincennes è cominciata con il Grand Prix De Bourgogne, sui 2100 metri dietro autostart. L'atteso campione guidato da Franck Nivard è passato nel tratto conclusivo andando a prendere Timoko che aveva condotto dal via. Per il terzo posto, Booster Winner, soggetto proveniente dalle corse al montato, ha sprintato in mezzo alla pista precedendo l'italiana Princess Grif...
MILANO. Trionfano gli italiani di Francia nel Gran Premio delle Nazioni all’ippodromo milanese della Maura. Battuto Timoko, che in retta d’arrivo passa sul leader Ringostarr Treb ma non stacca, così che il nove anni transalpino è vulnerabile nel tratto conclusivo quando dal fondo sprintano Princess Grif e Timone Ek, che hanno fatto corsa parallela d’attesa nelle retrovie. Per linee interne è quarto Pascià Lest, di poco avanti a Tesoro degli Dei, uno di quelli che avevano mosso la fase iniziale della prova.
Una femmina, dunque, al proscenio del gruppo 1 per anziani dalla storia importante. Si tratta di Princess Grif, baia di sette anni da Varenne e la bionda Fauve Grif, di proprietà della scuderia Biasuzzi...
NAPOLI. Oasis Bi, l'indigeno allevato dai Biasuzzi, di proprietà svedese e guida americana (Johnny Takter) ha trovato il varco buono e ha battuto Voltigeur de Myrt in 1.10.7, nuovo record della finale (1.10.8 il record di Varenne nel 2002). Record ad Agnano anche per le scommesse giocare sul campo: 259.700 euro, di cui 114.000 euro a quota fissa, mentre il gioco esterno è stato di 721.000 euro per un totale che supera il milione di euro...
ENGHIEN. Il sabato del trotto internazionale proponeva nel Prix de l'Atlantique un gruppo uno internazionale dagli elevati contenuti tecnici. Si attendeva al traguardo una delle star dell'ultimo meeting d'hiver, Timoko, ma il favorito della competizione, dopo aver preso il comando a traguardo lontano, in retta è calato cedendo lo scettro a due cavalle di assoluto valore come la svedese Moving On e l'italiana Princess Grif. La bella prova degli italiani completata dal quarto posto del derbywinner Robert Bi. Timoko si deve accontentare del terzo posto...
Princess Grif, sei anni da Varenne e Fauve Grif, portacolori di Biasuzzi, allenata in Francia da
Fabrice Souloy, sabato pomeriggio ha vinto a Vincennes il Prix de Brest, gruppo 3 da 120 mila euro, sulla distanza dei 2850 metri. La baia che tiene alto il brand allevatorio di casa Brischetto è stata impiegata all’attesa da Roberto Andreghetti, percorso in quinta pariglia esterna, mentre davanti guidava il passista francese Villeroi, in sulky il torinese Gabriele Gelormini.NAPOLI. Grande spettacolo nel Tino Triossi per merito di una cavalla fantastica, Princess Grif, la figlia di Varenne che va al comando e quando si presenta la grande rivale Prussia la sfida a colpi di parziali. Ribattendo colpo su colpo. E' una roccia insormontabile la portacolori dei Biasuzzi allevata al Grifone. Sull'ultima piegata Prussia si arrende, perde qualche battuta, così che in retta si avvicina Papandreu. Finisce forte il torinese guidato da Bellei, ma non c'è piu' tempo. ..