Ricerca: oristano - 12 articoli
Su Caddu” (il cavallo), così com’è chiamato nell’identità isolana sarda, è il cuore pulsante della Sartiglia, antica manifestazione dove l'uomo è in simbiosi con questo meraviglioso animale. La Sartiglia ha principalmente lo scopo di riconoscerne e valorizzarne il ruolo di compagno fedele: sin dai tempi più remoti, il cavallo ha accompagnato l’uomo nelle conquiste, nelle guerre, nei festeggiamenti in onore di Santi e Patroni che abbondano nella tradizione della Sardegna.
SI E' CONCLUSO il 18 settembre il Clinic di 2 giorni dedicato alla Natura Horsemanship organizzato presso il C.I. Il Grighine di Oristano dal Gruppo Italiano Paraequestre, con la collaborazione dell’Ente di Promozione Sportiva MSP Italia e della Federazione Italiana Sport Equestri C.R. Sardegna che ha reso valido il Clinic quale aggiornamento obbligatorio per i Tecnici FISE della Riabilitazione Equestre.
Si terrà ad Oristano, il 17 e 18 settembre, presso il circolo ippico IL GRIGHINE, il Clinic Natural Horsemanship tenuto dal Prof. Carlos J. Ponferrada della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’università di Cordoba. Il Clinic è aperto a tutti i cavalieri, tecnici, istruttori e appassionati interessati ad un approccio etologico al cavallo che tenga conto delle sue caratteristiche comportamentali, della tutela del suo benessere e di un corretto rapporto con l’uomo...
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "Facendo seguito alle lettere inviate lo scorso 3 settembre alla FISE Sardegna ed alla Procura della Repubblica di Oristano - nelle quali chiedevamo di approfondire le cause della morte del cavallo Django De Vere – e non avendo ricevuto alcuna risposta, abbiamo scritto nuovamente per chiedere con insistenza di far luce sull’accaduto, poiché, analizzando i dati della corsa, emergono degli elementi che a nostro avviso giustificano l’apertura di un’inchiesta...
AL CIRCOLO Usignolo di Santa Giusta, dopo il grande successo di “Jumping Usignolo Grighine 2012” dello scorso week-end, si stanno approntando le ultime rifiniture per ospitare, da oggi, venerdì 28, a domenica 30 settembre, la nuova manifestazione denominata “Equitazione Internazionale a Oristano”. Si tratta di un altro concorso di salto ostacoli di Tipo A quattro stelle, con identico montepremi del precedente, ben 25mila euro, e con in più la Coppa Italia Pony riservata ai ragazzi fino a sedici anni...
SARA' LA C140 a due manches il piatto forte del concorso ippico di Tipo B una stella in programma a Santa Giusta sabato 7 e domenica 8 luglio nei campi di gara in sabbia del circolo Usignolo che organizza queste due giornate di salti in collaborazione con il “Grighine” di Siamanna. Oltre ad essere la categoria più attesa, la C140 sarà anche quella che chiuderà la kermesse dell’Usignolo e che presenta tra gli iscritti i migliori specialisti del salto ostacoli sardi. In tutto saranno ventuno le categorie previste dal programma...
I CAMPIONATI SARDI di Salto Ostacoli quest’anno si svolgono a Oristano, sotto l’egida della Società Oristanese di Equitazione, come di consueto il primo weekend di giugno, cioè da venerdì 3 a domenica 5. Sono quasi duecento gli iscritti ai campionati che assegneranno ben cinque titoli: II grado (assoluto), I grado, brevetti emergenti, brevetti seniores, brevetti esordienti. A questi si aggiungono altri sette trofei “open”. Campione uscente Fabrizio Zaccheddu...
SARA' ANCORA la Società Oristanese di Equitazione per il terzo anno consecutivo, ad ospitare la quarta edizione dei Paralympic Days riservati ai disabili fisici, intellettivi e relazionali. Sono più di cinquanta gli atleti iscritti che, sabato 26 febbraio dalle nove di mattina, si ritroveranno alla Soe di Sa Rodia, nella zona sportiva di Oristano, per trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria e, perché no, anche della competizione...































.jpg)

