Ricerca: Data: 09/09/2013
L'ippodromo di Vinovo (Torino - trotto) si accinge a vivere - domenica 15 settembre - una festa destinata a lasciare il segno nel rapporto tra l'emozione ed il pubblico.m Per la prima volta nella propria eccezionale vita di campione-stallone, Vinovo infatti ospiterà Varenne, il cavallo alato dell'ippica, lo splendido padre, il leader, la leggenda, l'unico riferimento stabile che l'ippica italiana abbia costruito e consolidato in questo periodo non proprio facile. Varenne sarà ospitato all'ippodromo in un paddock "regale", bello, ampio, comodo e sarà a disposizione di tutti...
Il Circolo Ippico La Rocchetta di Moglia (Mantova), organizza una entusiasmante giornata dedicata all’equitazione con il Trofeo dei Gonzaga. Domenica 15 settembre Cavalieri di ogni età e categoria si esibiranno nelle discipline di salto ostacoli, dressage, volteggio e cross country: una giornata dedicata allo sport, ma in particolare all’equitazione. A partire dalle ore 9.30 del mattino cavalieri e amazzoni si sfideranno e daranno sfoggio delle loro abilità e tecnica...
Merano. È andata come doveva andare. Almeno nel Premio Assi ex Unire. Ma le emozioni, quelle, non mancano mai. Ha vinto Imprezer che rafforza la candidatura a protagonista del 74° Gran Premio Merano Forst. Nel Tagliabue il finale col botto è stato invece quello di Principe del Mare, uno sprint che ha messo kappaò i due della scuderia Magog.
È andata come doveva andare, ma Imprezer se l’è dovuta costruire. La superiorità sulla carta ti fa sentire forte, ma ti mette anche tutti gli altri contro. E sulla carta, Imprezer aveva una marcia in più dei rivali...Si terrà ad Oristano, il 17 e 18 settembre, presso il circolo ippico IL GRIGHINE, il Clinic Natural Horsemanship tenuto dal Prof. Carlos J. Ponferrada della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’università di Cordoba. Il Clinic è aperto a tutti i cavalieri, tecnici, istruttori e appassionati interessati ad un approccio etologico al cavallo che tenga conto delle sue caratteristiche comportamentali, della tutela del suo benessere e di un corretto rapporto con l’uomo...
Da segnalare un bel successo di Umberto Rispoli in sella a Toni Fortebracci per Giuseppe Botti a Longchamp nel Prix Du Petit Trianon, handicap sul miglio per tre anni, ed il successo di Hey Little Gorl per l’ex allenatore di Daniele Porcu, Markus Klug, nel Grosser Preis Von DSW21, che imponeva il semaforo rosso a Cristian Demuro in sella all’allievo di Mario Hofer Saratino. Daniele Porcu era impegnato per la prima con Peter Schiergen ad Hannover, dove ha ottenuto un quarto posto in sella a Julissima. (m.cal.)
La crescita del turf turco è in totale espansione, lo dicono i numeri, le scommesse e gli investimenti che i grandi team mondiali, stanno riponendo sull’ippodromo di Istanbul, che quest’anno festeggia i suoi 100 anni di attività. La presenza continua di formazioni internazionali come Godolphin, Mick de Cock, Richard Hannon e Peter Schiergen, dimostra come gli addetti ai lavori osservino con grande interesse le maggiori manifestazioni turche...
Doveva essere la giornata più emozionante di tutte, perchè a Torino Rotary Ok - il cavallo speciale che dalle primissime uscite ha sempre dato il segnale di un'estrema qualità - era finalmente giunto a maturazione, pronto, dunque, per schiacciare finalmente il tasto che porta alla parola Campione con la C maiuscola. Doveva essere la giornata in cui lo stratega di questa strana storia avrebbe finalmente trovato il sorriso pur avendo un credito nei confronti del governo dell'ippica di 350.000 euro...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1