Ricerca: operatori-settore - 6 articoli
L’ippica nel Regno Unito e nella adiacente Irlanda è un tesoro da conservare. Lo sanno molto bene gli operatori del settore, che con i loro studi, indagini di mercato ed un marketing intelligentemente mirato, rivitalizzano e creano nuovi presupposti nel settore per attirare nuovi appassionati all’interno dei proprio recinti. Una difesa del lavoro davvero straordinaria, ed i risultati sono il sempre crescente numero di presenze. I festival e i vari meeting che si susseguono durante la stagione...
"LA RAPPRESENTANZA Unitaria dell'Ippica - è detto in un comunicato -al termine di una Assemblea aperta e partecipata da numerose Associazioni ed Operatori del settore, dopo un ampio ed approfondito dibattito ha deciso di ribadire le seguenti ed inderogabili questioni, sulle quali , da tempo , si aspettano risposte concrete:
1 - istituzionalizzazione di un rapporto di collaborazione permanente tra il Dipartimento Ministeriale di gestione ex Assi e la Rappresentanza Unitaria dell'Ippica espressione dei quattro Comparti essenziali...VERBALE DELL’ULTIMA assembla dell’ippica: “ Il giorno 13 f3bbraio a Roma si sono riunite le associazioni nazionali rappresentative dell’ippica. Erano presenti Unagt, Assogaloppo, Anact , Arti, Fengat, Unpcps, Anap, Anagt, Apigit, Anac, Uif, Cgil Cisl e Uil di settore, Agit e Coordinamento Ippodromi.
TENUTO CONTO che il protrarsi del blocco dell’attività ippica - è detto in un comunicato - ha comportato oggettive difficoltà a tutti gli operatori del settore, le Giurie e gli Starters per il senso di responsabilità che deve contraddistinguere la nostra categoria e per il rispetto nei confronti di coloro che compongono il mondo ippico, di cui i giudici ippici rappresentano parte integrante, ritengono opportuno, pur mantenendo lo stato di agitazione, adempiere le proprie funzioni nel momento di ripresa delle corse...
L'UNIRE (Unione Nazionale Incremento Raze Equine) comunica: "Come anticipato nel corso della Conferenza stampa tenuta il 9 aprile in occasione della prima edizione di RomaCavalli, a partire dal 3 maggio le immagini delle corse di trotto e di galoppo che si svolgono quotidianamente presso gli ippodromi nazionali sono fruibili, attraverso il sito istituzionale dell’Ente, secondo la modalità del Video On Demand (VOD), per tutti gli operatori e gli appassionati del settore...
IL MINISTERO DELLA SALUTE, in collaborazione con il Ministero dell'Interno per la parte sanzionatoria, ha predisposto un manuale relativo alla protezione degli animali durante il trasporto allo scopo di fornire indicazioni relativamente alle modalità applicative del regolamento (CE) n. 1/2005 del 22 dicembre 2004, entrato in applicazione il 5 gennaio 2007....
Pagina 1 di 1
- 1
- 1