Ricerca: omaticaya - 5 articoli
Agnano al top, sabato sera sotto le luci il galà del galoppo partenopeo. Nel book di serata tre listed race. La speranza dei puledri, le frecce della pista dritta e gli intermediate allungati sui 2250. Criterium Partenopeo con focus su Vennarecci, reuccio della pista e in grado di confrontarsi alla pari con i bottiani Cassiano Fan, giubba Effevì, e Time Chant, Dario Vargiu in sella. L'attuale leader della classifica dei jocky Carletto Fiocchi è stato ingaggiato per Sadowa Rized, davvero importante la sua recente performance...
Domenica prossima (inizio riunione h.14,35), in chiusura della settimana che è stata testimone dello storico debutto per le corse al trotto, all’ippodromo Capannelle entra nel vivo la grande stagione di primavera con la disputa del primo appuntamento romano dell’anno con le corse pattern. Ad inaugurare il calendario “Grandi Eventi 2014 Galoppo” sarà il Premio Carlo Chiesa,( gruppo III, 77.000 € di monte premi), corsa riservata alle femmine di 3 anni e oltre. E' una corsa quasi indispensabile nel panorama delle nostre pattern: la sfida intergenerazionale sulla breve distanza...
ROMA. Il Premio Aloisi, quel 1200 di pista dritta che una volta si chiamava Premio Umbria, è una delle corse piu' affascinanti del programma delle Capannelle. L'edizione di domenica regala un valore aggiunto nella sfida lanciata dalla due anni Omaticaya. Una freccia la puledra dal mantello oscuro che sulla dirittura romana nella stagione non ha conosciuto nessuno in grado d'impensierirla. Con 50 chili e mezza e un vantaggio che oscilla tra i sei chili e mezzo e i nove sul resto del campo è giusto provarci...
Che domenica alle Capannelle. Non solo la corsa di Donna Lydia Tesio, la musa ispiratrice di sor Federico, ma anche una suggestiva volata nella listed per femmine di 2 anni, il Premio Ubaldo Pandolfi, con il match tra Omaticaya, una seconda di Papin, abitando il villaggio globale di una chance importante e di una valorizzazione per una puledra con i fiocchi, e Stay Tuned, la figlia di Blu Air Force che ha dato spettacolo galoppando come una freccia nel Divino Amore...
Non c’era l’italiana Omaticaya, costretta al forfait da un forte stato influenzale. A Deauville (Francia) il Prix Morny, gruppo uno riservato a maschi interi e castroni di due anni sui sei furlong, ha fatto registrare la vittoria del neo portacolori di Coolmore, No Ney Never. L’occhio lungo e le tasche sempre piene del magnate irlandese John Magnier, avevano fatto la differenza dopo aver apprezzato l’americano allenato da Wesley Ward, vincere in stile impeccabile le Norfolk di Ascot...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1