Ricerca: milano-cortina-2026 - 4 articoli
Novara – 30 Gennaio 2024. Archiviato il 2023, lo Sport Italiano guarda al 2024. Su tutte le Olimpiadi di Parigi, le 33esime dell'era moderna, da venerdì 26 luglio. L'evento della Capitale Francese anticipa quello attesissimo, per il nostro Paese, di “Milano Cortina 2026”.
Il Comitato Organizzatore dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 aderisce al programma nazionale di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) con l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentessedegli ultimi tre anni delle scuole superiori la realtà dell’organizzazione degli eventi sportivi di rilevanza internazionale.
Un significativo omaggio a un'icona dello sport equestre e olimpico. Il Gran Prix Snaitech, l'evento clou che domani chiuderà la prima edizione della Milano Jumping Cup, è intitolato a Graziano Mancinelli. Un tributo toccante, un omaggio che evoca la figura di uno dei più grandi sportivi milanesi di sempre: Mancinelli è stato un gigante dell'equitazione mondiale, un “primum inter pares” nell'epoca d'oro dei fratelli D'Inzeo. L'ad di Snaitech Fabio Schiavolin, organizzatore della MJC, spiega la scelta di intitolare il Gran Premio alla leggenda olimpica....
CORTINA. Il sogno olimpico di Milano-Cortina 2026 è diventato una splendida realtà e la macchina organizzativa è già da tempo al lavoro, a pieno ritmo. C’è anche un altro progetto collegato ai 'cinque cerchi' che ha i contorni del sogno e che tiene con il fiato sospeso il mondo degli appassionati del cavallo: quello di vedere il polo su neve inserito tra gli sport dimostrativi ai prossimi Giochi Invernali...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

