Ricerca: interventi-assistiti - 3 articoli
Negli ultimi anni, anche a seguito del lungo periodo di isolamento sociale dovuto alla pandemia da COVID 19, si sta registrando un preoccupante aumento dei problemi di salute mentale fra gli adolescenti. Si va dal più generico disagio sociale, a patologie psichiatriche conclamate, che richiedono interventi complessi e articolati, sia sul piano farmacologico, che su quello psicoterapeutico e riabilitativo.
Roma, dicembre. 2022 Questa mattina, nell’ippodromo militare “Generale di Corpo d’Armata Pietro Giannattasio”, sede del Centro ippico militare del Reggimento “Lancieri di Montebello” dell’Esercito, si è tenuto lo scambio degli auguri di Natale con i Veterani della Difesa che partecipano al progetto di riabilitazione equestre “Veterani in Sella”. All’incontro hanno partecipato anche le famiglie dei militari.
VERONA. In seguito allo stop causato dall’emergenza COVID-19, a fine maggio è ripartita ufficialmente la fase sperimentale del progetto Riding the Blue, presentato durante l’ultima edizione di novembre di Fieracavalli.
Nata dalla collaborazione tra Veronafiere e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e l’Unità Locale Socio-Sanitaria 9 Scaligera, la ricerca ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i benefici dell’ippoterapia nei bambini affetti dal Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).
Fino a settembre l'ASD Horse Valley di Corte Molon – con un’equipe professionale specializzata in interventi assistiti con il cavallo - accoglierà 15 ragazzi affetti da autismo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1