Ricerca: inclusione-sociale - 18 articoli
(Città di Castello, 11.09.2025) - Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di Castello ci si divertirà con i cavalli, in un viaggio attraverso bellissimi esemplari, antiche tradizioni equestri, meravigliose abilità di animali, cavalieri e amazzoni, la passione degli allevatori, il contagioso entusiasmo dei giovani in sella, l’inclusione sociale.
Città di Castello, 2 settembre 2025) – Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sostegno del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre a ingresso completamente libero, con tutti gli eventi gratuiti per il pubblico, nell’abituale sede del parco comunale Alexander Langer.
Roma, 4 agosto 2025 – È ufficialmente partito il progetto “Equiromens Summer Camp”, frutto del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la ASL Roma 2, attraverso il Dipartimento Integrato di Salute Mentale, Neuropsichiatria Infantile e Dipendenze Patologiche.
Lo Sporting Club Monterosa Novara prosegue in grande stile la sua stagione 2025 all’insegna dell’eccellenza sportiva e dell’inclusione sociale. Il prestigioso centro sportivo ai piedi del Monterosa ospiterà nel weekend 16/18 maggio la tappa della Guidolin Cup, ovvero un Concorso Internazionale di Completo di Equitazione con la partecipazione di ben 120 atleti, tra cavalieri e amazzoni, provenienti da tutta Europa.
In occasione dell’Equiraduno dell’Anno Santo, Piancastagnaio si è affermata come punto di riferimento nazionale per la riflessione sugli interventi assistiti con il cavallo (IAA), in un incontro – svoltosi lo scorso 3 maggio - partecipato da esperti, istituzioni, operatori sanitari e del terzo settore. L’evento ha posto al centro il ruolo del cavallo nella relazione uomo-animale, come risorsa per l’inclusione sociale, la cura e il benessere condiviso.
Roma torna città dei cavalli. Ha riaperto Capannelle e la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), nella tradizionale conferenza stampa di inizio stagione, ha presentato al Foro Italico il quadriennio olimpico 2025/2028.
(Città di Castello, 9 settembre 2024) - Bilancio positivo per la 54^ Mostra Nazionale del Cavallo che si è conclusa ieri a Città di Castello. E’ il presidente Marcello Euro Cavargini a parlare di “un’edizione che ci ha soddisfatto, seppur condizionata dal maltempo nella giornata finale, perché siamo riusciti a gettare uno sguardo bello e ampio sulla realtà del mondo equestre in Umbria e in Italia, l’obiettivo che ci proponiamo con determinazione per valorizzare ogni anno chi ama il cavallo e fa di questa passione un mestiere, un’attività sportiva o un’espressione artistica”.
(Città di Castello, mercoledì 28 agosto 2024) – Sabato 7 e domenica 8 settembre il tema del viaggio sarà il filo conduttore attraverso cui la 54^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello racconterà il mondo equestre e lancerà un messaggio universale di uguaglianza, di fratellanza e di rispetto per le persone e per gli animali.





























.jpg)

