Ricerca: giubileo - 4 articoli
Prenderà il via il 6 aprile dall’Ippodromo di Vinovo, in provincia di Torino, la Tratta Piemontese dell’Equiraduno dell’Anno Santo, una delle tre grandi carovane equestri che, nel corso della primavera 2025, raggiungeranno Roma in occasione del Giubileo. L’intero progetto – promosso nell’ambito del Giubileo a Cavallo – mette in cammino tre diversi percorsi: la Francigena, la Romea Germanica e la Romea Strata, uniti in un unico grande pellegrinaggio che vedrà confluire centinaia di cavalieri, cavalli e appassionati da ogni parte d’Italia e d’Europa verso la capitale della cristianità. Un cammino fatto non solo di fede, ma anche di radici, identità, sostenibilità e amore per il territorio.
Si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 10:00, nella Sala caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica (Palazzo Madama, Roma), la conferenza stampa ufficiale dell'Equiraduno dell'Anno Santo. L'incontro, promosso dal Sen. Gian Marco Centinaio, Vicepresidente del Senato della Repubblica, e moderato da Elisa Billato, caporedattore del TGR Veneto, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e promotori dell'iniziativa, tra i quali Dario Nanni, Presidente della Commissione Speciale Giubileo 2025 - Roma Capitale, Roberto Pella, Deputato e Vicepresidente Anci, Massimo Guasconi, Presidente Unioncamere Toscana e Maurizio Rosellini, Presidente Final Furlong.
Final Furlong sarà tra i protagonisti della conferenza in programma alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo, martedì 11 febbraio alle ore 10:00, presso lo stand della Regione Lombardia (Pad. 11 - Stand B01 B19 E02 E20, Rho Fieramilano).
Nel corso del tempo, il cavallo ha accompagnato l’uomo nello svolgimento di molte attività fisiche, dal lavoro alla guerra per arrivare allo sport.Chi ha condiviso il proprio cammino con un destriero sa che è anche un attivatore di spiritualità, capace di ispirare e condurre l’umano in un viaggio interiore.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1