Ricerca: giornate-di-corse - 9 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica " Il Ministero ha pubblicato il Calendario di Maggio e Giugno e la fotografia della situazione e’ la seguente:
•Le giornate di corse sono 97 in meno rispetto al primo semestre dello scorso anno.•Lo storico ippodromo di Grosseto e’ scomparso...
IL Coordinamento Ippodromi comunica "Il Ministero ha pubblicato il Calendario del mese di Marzo, nel quale sono previste 105 giornate di corse.
Ben 37 giornate di corse in meno rispetto al marzo dello scorso anno oltre alla cancellazione delle giornate di Chilivani e di Treviso Galoppo , definiti fuori ruolo e quindi decaduti.Il Coordinamento Ippodromi comunica “Il Ministero ha pubblicato il calendario di tutto l'anno e questi sono i risultati rispetto allo scorso anno:
meno 79 giornate di corse per il trotto.
meno 46 giornate di corse per il galoppo.
In totale quindi meno 125 giornate e due ippodromi al momento chiusi: Livorno e Palermo.
A questo poi si aggiunge la riduzione del numero delle corse per giornata sceso da 8 a 7 per il trotto e da 7 a 6 per il galoppo.DECRETO DEL MIPAAF CHE APPROVA PISTA MONTEPREMI E GIORNATE A "MILANO TROTTO MAURA"
VISTA la nota della Trenno Srl del 4 aprile 2015 con la quale si chiede l’inserimento nel calendario nazionale delle corse del nuovo impianto per le corse al trotto, realizzato a Milano, denominato ippodromo “LA MAURA”;
PRESO ATTO del decreto n. 30809 del 29 aprile 2015 con cui è concesso alla Soc. Trenno srl il riconoscimento ai fini della organizzazione, nell’ambito del circuito ippico nazionale, di riunioni di corse al trotto presso l’ippodromo di Milano “LA MAURA...
Caro Direttore
Leggo sul tuo giornale un intervento degli Imprenditori Ippici che si domandano che cosa sia successo al montepremi di febbraio e marzo e danno una loro interpretazione piuttosto singolare.
Eppure basterebbe leggere il Decreto pubblicato ieri e così si apprenderebbe che il monte premi ha subito un taglio del 10% delle dotazioni medie di tutti gli ippodromi per tutti e due i mesi.TUTTI INSIEME per evitare il collasso dell’ippica! E’ il grido che ieri, nella sala convegni della tenuta di Tanca Regia di proprietà dell’ex Istituto Incremento Ippico, oggi Agris Sardegna, si è sentito a gran voce dalle centinaia di persone che si son ritrovate per fare il punto sull’ippica non solo in Sardegna ma in tutta Italia dove, ormai ogni giorno, in città diverse vengono organizzate manifestazioni “salva ippica” per scongiurare la fine di un settore che occupa diverse decine di migliaia di lavoratori...
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D'Alesio, ha inviato a Claudio Varrone e Riccardo Acciai, commissario e segretario generale dell'Unire, la seguente lettera: "Nell’incontro dell’11 Gennaio u.s. sono stati, sommariamente, illustrati i criteri che dovrebbero informare il Calendario in oggetto...
Caro Direttore, per incredibile che appaia, l’Unire, nell’ambito della pianificazione del Calendario Trotto 2011, ha letteralmente penalizzato la regione ippica piu’ vitale e produttiva d’Italia,la Toscana,cheonostante la grave crisi, che da alcuni anni si protrae nel settore nazionale,riesce a mettere in campo immancabilmente cavalli di punta,grande pubblico ed allevamenti fra i primi in Italia...