Ricerca: fise-emilia-romagna - 51 articoli
La prima reazione è stata un’esplosione di gioia. Sulla chat del Comitato Regionale Fise Emilia Romagna i commenti sono stati di grande euforia: Paolo Paini, nuovo campione d’Italia di salto ostacoli... E per di più a Cervia, uno dei centri d’eccellenza della regione.
Il Comitato Regionale Fise Emilia Romagna ha segnato un punto e un esordio estremamente importante oltre i confini della ‘gente di cavalli’. Per la prima volta, il team capitanato dal presidente Davide Zanghi dalle Olle ha messo ‘in vetrina’ il meglio degli sport equestri in occasione di Liberamente 2025, un evento che si è tenuto dal 21 al 23 febbraio alla Fiera di Bologna.
Si sono concluse con grande partecipazione le elezioni per il nuovo Presidente del Comitato Regionale FISE Emilia-Romagna. A guidare la federazione per il quadriennio olimpico 2025-2028 sarà Davide Zanghi dalle Olle, scelto con un ampio consenso dagli elettori.
L’equitazione dell’Emilia Romagna ci sta abituando a performance degne di sicura nota sportiva.Di campionato in campionato (invernale o estivo che sia) i numeri e la qualità continuano a crescere.
Spenti i riflettori anche sul secondo atto dei Campionati regionali del Gese di San Lazzaro, in casa Fise Emilia Romagna è ora tempo di bilanci di fine stagione.Che lungi dall’essere solo una vetrina di nomi e risultati, ha il valore di un prezioso indicatore sullo stato di salute delle discipline equestri nella regione che riveste un ruolo numericamente molto significativo nel panorama italiano. Numericamente e qualitativamente, e sotto molteplici aspetti.
Resilienza, tenacia e passione. Tre parole che racchiudono il mondo e che forse non si colgono semplicemente guardando la vetrina di un negozio.Eppure sono i valori che stanno dietro a quelle attività commerciali che, a dispetto dei cambiamenti di un mercato spesso capriccioso, spingono con entusiasmo ad andare avanti.
‘Più praticanti, più sport di base, più benessere, più sport a scuola, più sport sociale. È questa, in sintesi, la missione di Sport e Salute S.p.A., la Società dello Stato e la struttura operativa del Governo per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita incaricata anche di distribuire i contributi pubblici agli Organismi sportivi’.
Il primo aviere scelto Giampiero Garofalo, ventottenne napoletano figlio e fratello d’arte - di papà Paolo e del fratello Antonio – e il suo castrone baio del 2012 Max van Lentz Schrans hanno chiuso il Campionato Assoluto senza errori agli ostacoli e con appena 3,35 penalità (per il superamento del tempo massimo), e considerando che è avvenuto sui selettivi percorsi del celeberrimo chef de piste Uliano Vezzani, l’impresa c’è tutta.






























.jpg)

