Ricerca: emilio-puricelli - 8 articoli
ROMA. Si è conclusa in questa luminosa domenica di fine maggio, nel magico ovale di Piazza di Siena, la gara nazionale riservata agli under 18, Coppa Dei Giovani Flash Intesa Sanpaolo Bruno Scolari. La seconda manche ha decretato vincitrice la squadra della Lombardia, unica a chiudere la classifica finale senza errori (0/0 – 456,26).
Il team, guidato dal capo equipe Emilio Puricelli, era composto da Gaia Biondo/Uranon (prop. Roberto Ottalevi) (0/0 138,66); Martina Ferrari/ Quanik (prop. Marco Ferrari)(0/0 139,98); Maria Sofia Maggioni/ Conlanda...Artiglio vincente dell'Italia che venerdì 6 maggio ha lasciato il segno a Drammen. È degli azzurri , infatti, la Coppa delle nazioni dello CSIO 3 stelle norvegese, che ha visto in campo nove nazioni.
La squadra guidata dal vice tecnico e capo equipe della nazionale Emilio Puricelli e composta da Luca Maria Moneta (4/4) su Connery, Matilde Giorgia Bianchi (0/0) su Lejano, Paolo Cannizzaro (0/4) su Cinnamon) e Giacomo Bassi (17/np) su Viva la Donna ha concluso i due percorsi con un totale di 12 penalità.
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: "Splendido risultato per i nostri giovani al Future Champions di Hagen, dove si è disputata la coppa delle nazioni riservata ai cavalieri junior con ben 12 team al via. La selezione guidata da Emilio Puricelli ha infatti conquistato il primo posto con una gara impeccabile. Il quartetto composto da Filippo Bologni in sella a Chopin (2/1), Giampiero Garofalo con Balou Z (0/0), Matias Alvaro con Breezer (13/5) e Francesca Arioldi su Lady Chanu (0/-) ha concluso le due manches con un totale di 8 penalità, con solo 2 superamenti del tempo nella prima...
L'ITALIA ha conquistato la medaglia d'oro ai Campionati Euopei Juniores che si sono svolti a Comporta in Portogallo. Con un totale di 14 penalità la squadra azzurra, guidata da Emilio Puricelli, ha battuto la Danimarca (18 penalità) e la Norvegia (21 pealità)...
IL CONSIGLIO FEDERALE della Federazione Italiana Sport Equestri, nella sua riunione di mercoledì 2 febbraio, ha riorganizzato la struttura tecnica del salto ostacoli. L'intero settore sarà coordinato organizzativamente da Duccio Bartalucci.
Ecco come si presenta la nuova struttura:
PONY – Il tecnico Angelo Cristofoletti confermato. Carlo Forcella team manager...ALBO D’ORO del Campionato Italiano di salto ostacoli (nell’ordine sono indicati l’anno, la località, il cavaliere, il cavallo):
1967 Montelibretti Graziano Mancinelli su Petter Patter
1968 Roma Raimondo D’Inzeo su Bellevue
1969 Roma Vittorio Orlandi su Fullmer Feather Duster
1970 Roma Raimondo D’Inzeo su Bellevue...LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: "Il presidente federale, avv. Andrea Paul Gross, con delibera presidenziale, in data 7 luglio 2009, ha revocato gli incarichi del Dipartimento Salto Ostacoli Senior....
L’ITALIA si è classificata all’ottavo posto nella Coppa delle Nazioni allo Csio di La Baule in Francia, prima prova della Meydan Fei Nations Cup. Il migliore dei nostri è stato Natale Chiaudani con una penalità nei due percorsi (1+0). Ha vinto la Svizzera dopo il barrage con la Svezia...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

