Ricerca: diritti-dei-cavalli - 3 articoli
Finalmente, a seguito di un lungo percorso evolutivo, partito dalla consapevole necessità e ferma volontà di codificazione di principi etici ritenuti fondamentali, si è giunti all’emanazione di una norma costituzionale che riconosce tutela giuridica al genere animale.
Dodici scatti all’insegna della libertà, dell’ascolto e della fiducia reciproca. “Insieme”, il calendario IHP 2020, nasce dall’incontro tra la Onlus che tutela i diritti dei cavalli e Francesco Caruso, artista che ha alle spalle vent’anni di esperienza come fotografo professionista per riviste di moda e pubblicità.
Protagonisti delle fotografie d’autore sono i cavalli del Centro di recupero con sede a Volterra (PI), salvati da abuso e abbandono, e alcune volontarie di IHP, ragazze “normali”, perlopiù studentesse ....
In anni recenti il dibattito riguardante le varie questioni aperte di etica animale, anche e soprattutto all'interno del mondo equestre, anche all'interno di un processo di evoluzione giurisprudenziale, sta prendendo piede con sempre maggior vigore, sovvertendo anche quei paradigmi etologici e di etica equestre, che comunque restano asserviti ad un'ottica zootecnica, che non parla di benessere equino fine a se stesso, ma in funzione di fini antropocentrici.
In questo senso è necessario sviluppare un pensiero etico critico, all'interno di una cornice che decentri le istanze equestri, per dare più spazio a bisogni e piaceri equini.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

