Equitazione, alla Consulta il bilancio FISE del 2008
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: “Presentato il bilancio preventivo della FISE per il 2008, in occasione della Consulta del 18/12/2007 per l'espressione di un parere consultivo. Il presidente ing. Cesare Croce ha sottolineato la sua particolare soddisfazione per i risultati tecnici e numerici di questi ultimi anni, che sono stati premiati dal CONI con un incremento del 22% sul contributo destinato alla FISE per il 2008, nel contesto del nuovo sistema di attribuzione delle risorse economiche che tiene conto dei parametri sportivi delle Federazioni.
“La FISE è infatti tra le poche Federazioni che hanno ottenuto un incremento così sensibile.
“Molte Federazioni hanno, al contrario, visto ridotto il loro contributo. Per cui ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo successo ed il CONI per averlo apprezzato.
“Il presidente ha sottolineato inoltre il risultato economico estremamente positivo, che evidenzia per il 2008 un saldo attivo di € 650.000,00.
“Parere positivo sul bilancio preventivo è stato espresso dai presidenti delle Regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Alto Adige, Friuli, Liguria, Molise, Marche, Umbria (per iscritto) Campania, Basilicata, Sicilia.
“Parere negativo è stato espresso dai presidenti delle Regioni: Lombardia, Veneto, Sardegna, Toscana, Emilia, Lazio, Abruzzo, Puglia e Calabria.
“Le ragioni del parere negativo sono state motivate in particolare in quanto il bilancio preventivo, pur evidenziando un incremento delle entrate derivanti dal contributo CONI, è caratterizzato da un segno negativo rispetto al preconsuntivo del 2007 per quanto riguarda tutte le altre entrate derivanti all'autofinanziamento.
“Il presidente ha fornito tutti i chiarimenti necessari ed in merito alle entrate ha sottolineato che i criteri di formulazione di bilancio, per la sua natura di previsione, sono stati ispirati a principi di estrema prudenza e cautela e di essere certo che, come per gli anni scorsi, le entrate saranno superiori a quelle dell'anno precedente.
“Sarebbe preoccupante se il segno negativo venisse riscontrato nei confronti dell'anno precedente in occasione della stesura del bilancio consuntivo! Credo di essermi comportato, come prevede anche il Codice Civile, da buon padre di famiglia ipotizzando le possibili entrate del 2008 con la necessaria prudenza, certo che il movimento sportivo della nostra Federazione continuerà a crescere, grazie all'attività dei nostri dirigenti e dei nostri tecnici, in modo tale da realizzare a consuntivo un incremento numerico ed economico anche nel 2008, come ormai è avvenuto negli ultimi 10 anni” ha dichiarato il presidente della FISE Ing. Cesare Croce.