• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Equitazione, alla Consulta il bilancio FISE del 2008
  • Equitazione
  • 19/12/2007

Equitazione, alla Consulta il bilancio FISE del 2008

LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: “Presentato il bilancio preventivo della FISE per il 2008, in occasione della Consulta del 18/12/2007 per l'espressione di un parere consultivo. Il presidente ing. Cesare Croce ha sottolineato la sua particolare soddisfazione per i risultati tecnici e numerici di questi ultimi anni, che sono stati premiati dal CONI con un incremento del 22% sul contributo destinato alla FISE per il 2008, nel contesto del nuovo sistema di attribuzione delle risorse economiche che tiene conto dei parametri sportivi delle Federazioni.
“La FISE è infatti tra le poche Federazioni che hanno ottenuto un incremento così sensibile.
“Molte Federazioni hanno, al contrario, visto ridotto il loro contributo. Per cui ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo successo ed il CONI per averlo apprezzato.
“Il presidente ha sottolineato inoltre il risultato economico estremamente positivo, che evidenzia per il 2008 un saldo attivo di € 650.000,00.
“Parere positivo sul bilancio preventivo è stato espresso dai presidenti delle Regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Alto Adige, Friuli, Liguria, Molise, Marche, Umbria (per iscritto) Campania, Basilicata, Sicilia.
“Parere negativo è stato espresso dai presidenti delle Regioni: Lombardia, Veneto, Sardegna, Toscana, Emilia, Lazio, Abruzzo, Puglia e Calabria.
“Le ragioni del parere negativo sono state motivate in particolare in quanto il bilancio preventivo, pur evidenziando un incremento delle entrate derivanti dal contributo CONI, è caratterizzato da un  segno negativo rispetto al preconsuntivo del 2007 per quanto riguarda tutte le altre entrate derivanti all'autofinanziamento.
“Il presidente ha fornito tutti i chiarimenti necessari ed in merito alle entrate ha sottolineato che i criteri di formulazione di bilancio, per la sua natura di previsione, sono stati ispirati a principi di estrema prudenza e cautela e di essere certo che, come per gli anni scorsi, le entrate saranno superiori a quelle dell'anno precedente.
“Sarebbe preoccupante se il segno negativo venisse riscontrato nei confronti dell'anno precedente in occasione della stesura del bilancio consuntivo! Credo di essermi comportato, come prevede anche il Codice Civile, da buon padre di famiglia ipotizzando le possibili entrate del 2008 con la necessaria prudenza, certo che il movimento sportivo della nostra Federazione continuerà a crescere, grazie all'attività dei nostri dirigenti e dei nostri tecnici, in modo tale da realizzare a consuntivo un incremento numerico ed economico anche nel 2008, come ormai è avvenuto negli ultimi 10 anni” ha dichiarato il presidente della FISE Ing. Cesare Croce.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

    • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • 07/02/2023

      Progetto carota, un orto a misura di cavallo

    • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • 06/02/2023

      Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap