Ricerca: centro-militare-equitazione - 17 articoli
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Completo, ha inoltrato le convocazioni alle amazzoni e ai cavalieri e azzurri che dal 15 al 17 marzo rappresenteranno l’Italia in occasione della FEI Eventing Nations Cup in programma al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti.
Con l’horse inspection e la dichiarazione delle squadre, il FEI Eventing European Championship for Juniors and Young Riders a Montelibretti è entrato nel vivo.
E’ Paola Fusco la vincitrice della C115 mista, categoria più importante della seconda tappa del Trofeo Sicilia Silver di salto ostacoli, che si è chiusa oggi, domenica 4 marzo negli impianti dell’Horsing Club di Palermo.
La diciassettenne palermitana tesserata per l’Asd Happy Stable di Terrasini è stata la più precisa e anche l’unica in grado di chiudere la gara con un doppio netto la sua prova.
Roma, 22 settembre 2016 - Al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti si è conclusa la prima giornata al FEI European Eventing Championship for young riders and juniors 2016 presented by Saudia dedicata al dressage, prima prova valida per le sfide continentali.
42 junior e 30 young rider si sono sottoposti alla valutazione della giuria composta da Joachim Dimmek (h), Jane Holderness Roddam (c) e Katherine Lucheschi (b) per i più giovani e Luciano Cantini (h), Christina Klingspor (c) e Jane Hamlin (b) per gli young riders. Tra i binomi in campo anche due dei 4 componenti del team che ogni nazione ha schierato per i podi a squadre.
Sono ai blocchi di partenza i FEI European Eventing Championship for young riders and juniors 2016 presented by Saudia, ospitati presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (22/25 settembre) .
Al termine dell’ispezione dei cavalli, i capi equipe hanno ufficializzato la composizione dei team che punteranno al podio a squadre.
CAVALIERI e amazzoni dell’Esercito Italiano parteciperanno alla 16esima edizione del Concorso Ippico Internazionale di salto ostacoli (CSI 5*) che si svolgerà nella comunità di San Patrignano (Rimini) dal 20 al 22 luglio 2012. “Oltre l’ostacolo”, lo slogan della competizione di quest’anno, risuona particolarmente familiare ai cavalieri dell’Esercito il cui tradizionale motto è “col cuore oltre l’ostacolo”. A difendere i colori della Forza Armata in questo appuntamento, che rappresenta uno dei più apprezzati nel calendario internazionale, ci saranno i caporali Lucia Vizzini, Alberto Zorzi e Simone Coata...L'UFFICO STAMPA dell'Esercito Italiano comunica: L’Esercito Italiano sarà presente alla 80a edizione del Concorso Ippico Internazionale (CSIO5*) di Piazza di Siena che si svolgerà a Roma dal 24 al 27 maggio 2012. Un appuntamento consueto per la Forza Armata che vanta una lunga tradizione negli sport equestri. A rappresentare i colori dell’Esercito sarà il Caporale Lucia VIZZINI,convocata dalla Federazione Italiana Sport Equestri per le categorie
individuali...IL CONSIGLIO d’Amministrazione del CISM ha eletto il Col. Max Andrè BARBACINI, attuale Comandante il Centro Militare di Equitazione, come Presidente del Comitato degli Sport Equestri presso il CISM . Resterà in carica per 4 anni. Il CISM organizza i Campionati Mondiali, Continentali e Regionali per le forze armate dei 133 paesi membri...