Ricerca: cantautori-italiani - 5 articoli
Chi può non può perdersi la grande bellezza del pomeriggio di sabato al Breda di Padova.
Una grande festa, finalmente cavalcata da tutti i media nazionali (e non solo, la prima italiana dell'intera giornata senza frusta è arrivata fino in Dubai, dove è stata rilanciata con entusiasmo anche dalla tv di Meydan) e spinto l'eco -fuori dall'autoreferenzialità del sistema ippico- e il favore dell'opinione pubblica, famiglie, giovani, appassionati ed anche curiosi, tutti potenziali nuovi 'clienti' di un settore altrimenti abbandonato almeno da un paio di generazioni.L'ha rifatto.
Alberto "Caramella" Foà, certamente il più ippico tra i cantautori italiani, ha dato alle stampe, o meglio, ha pubblicato una nuova canzone, "La spugna e la stanza", in cui è riuscito in un solo verso del testo, a riassumere l'essenza dell'empatia e della sensibilità, della fiducia, che i cavalli concedono a chi sa aprirsi, a sua volta, con loro: "I cavalli leggono il libro di quello che siamo"...Auguri di buon compleanno ad Alberto "Caramella" Foà, senza alcun dubbio il più ippico tra i cantautori italiani, che oggi festeggia insieme il 60mo genetliaco e l'uscita -la pubblicazione su tutte le piattaforme digitali- della sua nuova poesia in musica che, a conferma di quanto scritto, si intitola "DEBORAH (la ragazza di scuderia)".
Venerdì 8 luglio esce in digitale "Pry", nuova poesia in musica (e che musica, tutta suonata e senza autotune) di Alberto "Caramella" Foà, certamente il più ippico tra i cantautori italiani. E Pry ne è la prova provata: una dichiarazione d'amore, un amore senza confini, quello per la cavalla del cuore, Primavera As, che quindi, dopo avere ispirato la proposta di legge dell'onorevole Lucchini sul benessere dei cavalli e il rilancio dell'ippica, si vede dedicare, dal suo Alberto, addirittura una canzone.
Attenti a quei due.
Anche perché stavolta l'hanno combinata davvero grossa, anzi, bella.
Lui è Alberto "Caramella" Foà, il più ippico tra i cantautori italiani, uno che con i cavalli ci parla, li ascolta, ne scrive che ogni volta è poesia e riesce appunto perfino a cantarli, l'altro è Riccardo "Il Magro" Magrini, personaggio istrionico che, certo, prima di diventare la voce del ciclismo su Eurosport, Sky, Discovery e anche su Instagram, in bici ha vinto al Tour e al Giro
Pagina 1 di 1
- 1
- 1