Ricerca: biblioteca - 3 articoli
Sono centinaia i volumi sui cavalli, dal Cinquecento ad oggi, che attendono di essere svelati: un tesoro bibliografico che, insieme ai testi agricoli, si estende per circa 10 km lineari di sapere custodito, ma mai rivelato
Un racconto che sembra impastato di polvere, avvolto nel respiro umido della muffa e velato dall’eco di un mistero, ma che assume improvvise pennellate di colore nelle parole del dott. Remo Chiodi, direttore generale per l’ippica del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF): “Possediamo un patrimonio immenso e non valorizzato come meriterebbe”. Il luogo ideale per dargli voce è Fieracavalli Verona 2025, che si è fatta soglia e teatro di una tavola rotonda dedicata.In un piccolo paesino in provincia di Padova, Carmignano di Brenta, un gentiluomo di campagna di altri tempi custodisce un segreto dettato dalla passione per le carrozze d’epoca, nata tanti anni fa e coltivata attraverso la creazione di una collezione privata che il proprietario Ivo Baldisseri mostra solo ad alcuni studiosi del settore.
Davanti all’entrata dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara mi fermo: le cave che hanno scavato le montagne, che ne hanno tagliato il cuore, sono un bagliore lontano, ma sempre presente alla vista. Non c'è modo qui di alzare lo sguardo e non trovare questa ferita profonda che scava il paesaggio, che lo caria di anno in anno.
Due ragazze giapponesi parlano tra loro sedute sui gradini. Quest’oro bianco ha dato un carattere di internazionalità e arte a una città che è poco più che un paese, una cittadina di provincia che ha avuto nel marmo la sua fortuna.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
























.jpg)

