Ricerca: benessere-animale. - 4 articoli
Quando Victoria Demuru parla di Fargetta, il suo cavallo, gli occhi le brillano. Non è solo un animale: è compagno, amico, alleato in una vita che le ha riservato sfide complesse. Victoria ha trasformato la sua passione per i cavalli in un progetto che cambia vite: dieci anni fa, insieme a Martina De Vincentis, ha fondato Chubby Horse, per dare una seconda possibilità ai trottatori a fine carriera o non idonei all’agonismo.
Ho fatto per quasi vent’anni uno sport lontano anni luce dall’equitazione, il canottaggio. Mio allenatore era un friulano trapiantato sul Lago Maggiore e poi sul Tevere, Rino Galeazzi, padre del celebre telecronista Gian Piero (anche lui aveva remato).
La sicurezza dei cavalli da corsa, dentro o fuori dalle piste, è un assunto fondamentale di ogni attività competitiva e costituisce il contenuto di base di una speciale serie della rivista Equine Veterinary Journal (EVJ) sponsorizzata dalla Federazione Mondiale delle Autorità del Galoppo (IFHA). I testi forniscono il libero accesso a una ricerca scientifica ricca di dati, presentata all'assemblea annuale della IFHA nell'ottobre dello scorso anno a Parigi.
Condividere una passione. Tradurla in un’esperienza sensoriale. Attivare il moltiplicatore culturale, sia esso letterario, culinario, artistico, ambientale. Risultato: cavalli e carrozze, driver e groom, passeggeri incantati dalla lentezza, in silenzio, ascoltando la sinfonia di zoccoli e nitriti, lungo percorsi bianchi, aria pulita, tra letteratura, cibo e vino di qualità, arte, storia, spiritualità.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

