Ricerca: america - 16 articoli
Se ne riparlerà questa estate. Tra i pregi (forse l’unico) della League of Nations - varata lo scorso anno dalla FEI e della cui edizione 2025 è andata in archivio la seconda tappa di Ocala (USA) - c’è quello di non disturbare più di tanto i programmi dei migliori binomi del salto ostacoli mondiale.
I galloni se li è guadagnati frequentando i campi di mezza Europa, sempre con buoni risultati e qualche prestazione scintillante come quella del 4 stelle di Rabat lo scorso settembre, in cui infilò un doppio percorso netto che lo portò all’attenzione dei selezionatori FISE.
ROMA. Completato anche l’ultimo passaggio per quanto riguarda le iscrizioni definitive dei binomi che rappresenteranno ufficialmente l’Italia nella disciplina del salto ostacoli per i prossimi FEI World Equestrian Games di Tryon 2018.
Come già indicato in precedenza dal Selezionatore Duccio Bartalucci, a far parte della squadra saranno
- Piergiorgio Bucci su Diesel GP Du Bois Madame (Prop. Tal Milstein Stables)...ROMA. Con il volo EK9387, operato da Emirates e partito da Liegi (BEL), i cavalli delle nazionali italiane di Endurance e Reining, che prenderanno parte ai FEI World Equestrian Games™ di Tryon sono atterrati - in ottime condizioni - ieri pomeriggio al Greenville-Spartanburg Airport in Carolina del Sud (Stati Uniti).
E’ partita, così, ufficialmente con l’arrivo dei primi atleti, l’ultima fase del conto alla rovescia per l’edizione 2018 dei Campionati del Mondo in programma dall’11 al 23 settembre al Tryon International Equestrian Center (North Carolina)...
ROMA. Trasferta vincente per i Gentlemen Veneti in America, su invito della North American Amateur Drivers Association per l'incontro di ritorno del Challenge dell'estate 2017 che aveva visto in Italia la delegazione americana a fronteggiarsi con Gentlemen veneti ed emiliani negli ippodromi di Treviso, Padova e Cesena.
I GD veneti Otello Zorzetto, Raffaello Ruffato, Stefano De Lena, Pier Giovanni Michelotto e Roberto Michelotto sono stati ospiti per una settimana, con le rispettive famiglie a New York, in un calendario fitto di tour turistici, momenti conviviali e ovviamente sfide in pista...Gli analisti del galoppo americano si sono apertamente schierati per Nyquist sulla strada che porta al gran giorno di Churchill Downs, il Kentuck Derby di sabato 7 maggio. Nello scorso week end preziose annotazioni sono scaturite da tre prove di preparazione al piu' importante dei derbies che si disputano negli States. Brody's Cause emergeva nelle Blue Grass Stakes, mentre Exaggerator faceva un numero nel Santa Anita Derby, perdendo quindici lunghezze al via, recuperando sulla retta di fronte e staccandosi facile in retta d'arrivo. Performance che gli handicappers hanno valutato con un rating di 103...
Dopo la prima tappa al Centro L’Auriga, che ha ospitato le riflessioni dell’etologo Enrico Alleva sul benessere e sulla “vita da cavalli” raccontata nel volume omonimo di Maria Franchini, il 15 aprile tocca a un importante testo da tempo noto all’estero ma solo di recente tradotto in Italia. Si tratta di Tschiffely’s Ride, il diario di viaggio di Aimé Félix Tschiffely, che nel 1925 attraversò a cavallo il continente americano, partendo dall’Argentina e arrivando a Washington...
Si è chiusa a Parigi il 15 giugno la 23esima Conferenza Mondiale del Trotto, organizzata da Le Trot - la nuova denominazione della storica Societe`du Cheval Francais, l`ente tecnico delle corse e dell`allevamento transalpino - e dall`UET (Unione Europea del Trotto), l`associazione delle federazioni del trotto continentali. Diciotto i paesi presenti. Le tre sessioni plenarie sono state dedicate alle scommesse, al marketing e alla comunicazione e al benessere animale esteso alle tematiche dell`allevamento...