Ricerca: allenamento-cavalli - 19 articoli
Con la promozione della Federazione Internazionale del Turismo Equestre (FITE) , si è tenuta dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 l'edizione annuale del Raid del Centauro, nel comune francese di Gorre, nella regione della Nuova Aquitania.
Il parlamento federale tedesco ha approvato nel 2020 una direttiva sul benessere animale la cui applicazione sta suscitando notevoli perplessità e preoccupazioni, per la ricaduta che potrebbe avere sulla preparazione e la partecipazione dei cavalli agli eventi sportivi.
La fase 2 entra nel vivo, ma per l’ippica non ci sono certezze sulla ripresa dell’attività agonistica.
Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi (Gestori Ippodromi) e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelle concessionario dell’Ippodromo Capannelle di Roma, interviene dopo l’ennesimo provvedimento del Governo che non prevede il ritorno alle corse...
TORINO. L’Italia sta ripartendo e praticamente tutti i settori produttivi si stanno attrezzando per affrontare la Fase2 con i dovuti protocolli e con date certe.
Non è così per l’ippica.
Il mondo delle corse dei cavalli non si è mai fermato, per garantire la salute degli animali che in questi mesi sono stati sempre accuditi e allenati anche all’interno dei centri di allenamento degli ippodromi. Ma ad oggi per la ripartenza dell’attività agonistica non c’è una data certa e un protocollo operativo ufficiale su cui basarsi...
Facciamo un appello al Governo, in special modo al ministro delle politiche agricole e forestali Teresa Bellanova, affinché anche per il mondo dell’Ippica venga predisposta la riapertura. Il nostro è un settore già duramente colpito da una crisi globale, aggravata da alcune decisioni dei mesi scorsi del Governo e degli Enti Locali, e rischia così di ricevere il colpo di grazia.
oordinamento Ippodromi comunica "La situazione che stiamo vivendo e’ drammatica da tutti i punti di vista : sanitario, sociale, economico:
- Migliaia di contagiati e di morti, ai quali va il nostro più sentito cordoglio.
•aziende ,scuole, teatri, ristoranti ,alberghi, cinema , negozi, tutto chiuso.
•Tutte le attività sportive sono sospese.
•Milioni di persone non sanno come poter fare la spesa.
•Tutti siamo chiusi a casa.Gruppo Ippodromi Associati comunica "Le società aderenti al Gruppo Ippodromi Associati, preso atto delle comunicazioni dell’on.le Giuseppe L’Abbate, sottosegretario al MIPAAF con delega per l’ippica, nel dibattito pubblico organizzato da “Gioconews”, ribadiscono, nella convinzione che ulteriori ritardi danneggino irreversibilmente la già fragile economia della filiera, la loro disponibilità all’apertura a porte chiuse dell’attività agonistica in tempi brevi.
"Le sottoscritte Parti, Guglielmo Micchiche’, Leonardo Cecchi, Bruno Grizzetti, Renè Legati, Luigi Colasanti, Alessandro Gocciadoro, Roberto Vecchione, Antonio Somma premesso che - per la gestione dell’emergenza epidemiologica da “COVID – 19”, il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro dell’economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato, il. 17 marzo 2020, un decreto-legge...