Ricerca: Olimpiadi-Londra - 9 articoli
STEVE GUERDAT, 30 anni, ha detronizzato lo svedese Ralf-Goran Bengtsson ed è il nuovo leader del ranking mondiale di salto ostacoli. Venticinquesimo un anno fa, il giovane cavaliere svizzero sta vivendo un'annata eccezionale: medaglia d'oro alle Olimpadi di Londra e secondo nella finale della World Cup.
LA NUOVA CLASSIFICA MONDIALE
1 GUERDAT, Steve SUI punti 2525
2 SKELTON, Nick GBR 2403...
HAYA DI GIORDANIA, presidente della Federazione Equestre Internazionale, ha annunciato ufficialmente, con legittimo orgoglio, che nessun caso di doping (cavalieri o cavalli) si è avuto alle Olimpiadi di Londra. "La FEI ha avuto una montagna molto alta da scalare dopo le Olimpiadi di Atene e di Hong Kong ma ce l'abbiamo fatta. I primi successi della campagna Clean Sport li abbiamo avuti ai Giochi Olimpici della Gioventù...A CHANTILLY ottava tappa del Global Champions Tour di salto ostacoli, ultimo appuntamento a cinque stelle prima delle Olimpiadi di Londra. Vittoria del tedesco Hans-Dieter Dreher, che in sella a Magnus Romeo ha portato a termine 3 percorsi netti e si è aggiudicato il Jump-Off grazie a un giro in 38"82. Seconda con una standing ovation Beezie Madden con Simon, che ha impiegato però 33/100 di secondo in più. Terzo posto all'outsider di turno l'egiziano Karim El Zoghby in sella a Splendor...
Caro Direttore, come era prevedibile la Coppa delle Nazioni disputata ad Aquisgrana ha costituito un piatto prelibato per gli appassionati: le dimensioni del campo in erba, le tribune strapiene (50.000 spettatori) e, soprattutto, la qualità dei percorsi ne hanno assicurato il successo. Quest'anno l'appuntamento era di particolare rilevanza perchè costituiva l'ultima prova nella preparazione per le prossime Olimpiadi di Londra...
KEVIN STAUT in sella a Reveur de Hurtebise ha vinto a Montecarlo il Grand Prix valido per il Global Champions Tour di salto ostacoli. Una "prima" in questo circuito per il campione francese che si è imposto nel barrage per i quattro cavalieri con il doppio netto. Tra loro la piacevole sorpresa del marocchino Abdelkebir Ouaddar, terzo alla fine. "E' una vittoria che giova al morale e fa ben sperare per il futuro" ha poi dichiarato Kevin Staut che alle Olimpiadi di Londra sarà in sella a Silvana.
IL RISULTATO
1 Kevin Staut (FRA) & Rêveur de Hurtebise 0/0/0 37.51
2 Hans Dieter Dreher (GER) & Embassy 0/0/0 38.16...VINCE LA SVEDESE Malin Baryard - Johnsson il secondo GP 160 all'Horses Riviera Resort valido per le qualificazioni alle Olimpiadi di Londra. 57 partenti provenienti da tutto il mondo. Per l'amazzone e il suo H&M Tornesch 1042 un netto e 46"00. Solamente tre i netti registrati, ossia quelli del podio. Secondo il brasiliano Bernardo Alves con Kingly Du Reverdy...
CINQUE CAVALLI eccezionali e un cavaliere che attualmente è imbattibile: questa la sintesi del barrage che ad Amburgo ha deciso il Grand Prix valido per il Global Champions Tour. Il cavaliere... intoccabile è il britannico Nick Skelton, che ha così portato a sette il numero dei G.P. vinti quest'anno in sella a Carlo o a Big Star: in precedenza tre vittorie a Wellington e poi Anversa, La Baule e giovedì il Campionato di Amburgo...
UNA VETRINA di lusso per il cavallo sardo. Dal 7 al 13 maggio, a Roma, si terranno i Campionati Mondiali di Pentathlon Moderno. A distanza di trent’anni questo importante appuntamento torna in Italia, ancora nella capitale, e se nel 1982 la Sardegna era stata ottimamente rappresentata dal vincitore della medaglia d’oro, l’atleta di origini sarde Daniele Masala, quest’anno saranno i cavalli sardi a rendere l’isola protagonista. E sì, perché in uno sport come il pentathlon, dove tra le cinque discipline il salto ostacoli è forse la più spettacolare, i cavalli coprono un ruolo fondamentale...