Ricerca: Mulina - 4 articoli
FIRENZE. Il Duomo è corsa di antica noblesse e ben frequentata dagli stranieri. Cavalli esteri che negli anni del vecchio impianto delle Mulina venivano volentieri a Firenze per il prix internazionale sul miglio. Il finnico Keystone Patriot ancora nei vividi ricordi degli appassionati fiorentini. Il presente al Visarno vedrà domenica la nota internazionale di due trottatori che varcano il confine: sono lo svedese di Francia Arazi Boko, già ammirato vincitore della Coppa d'Oro di Milano nelle mani magiche di Bellei, e il francese Dijon, a segno nel Triossi e nel premio Biasuzzi a Treviso. Francia andata a segno con Brillantissime nella scorsa edizione...
LA SOCIETA' IPPODROMI FIORENTINI spa comunica: "L'Unire ha ufficializzato il calendario dei Grandi Premi di trotto a Firenze per l'anno 2010, respingendo la richiesta tesa a collocare Il Duomo e l'Etruria in date diverse, allo scopo di poter offrire al pubblico toscano due occasioni prelibate per gustare non un solo contenitore, ma due eventi distinti, all'uopo confezionati con cura...
LA BREVE STAGIONE estiva del trotto alle Mulina,dipanatasi su 6 giornate ordinarie senza notturnee 2 matinèe, si è conclusa anticipatamente il 24 Giugno con il GP Etruria e relativo Filly. Nel prossimo bimestre,costituito dai mesi caldi di luglio ed agosto,l’Unire non ha previsto per l’ippica fiorentina nessun convegno,né al trotto,né al galoppo...
SE FIRENZE è storicamente terra di palii, non si può dimenticare che anche l’ippica ne ha avuto ed ha importanti sedi in due ippodromi: quello delle Cascine e quello delle Mulina. Le Cascine furono teatro, nel 1827, delle prime corse al galoppo, ufficialmente regolamentate, svoltesi in Italia. Le Mulina subentrarono nel 1893 all’ippodromo della Zecca Vecchia, nel quale si erano svolte le prime corse al trotto fiorentine...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1