Ricerca: Ermanno-Mori - 4 articoli
DOMENICA SERA alle ore 19.45 su Unire Sat, 220 Sky, andrà in onda il documentario “Una vita da museo”..in ricordo del Capitano Mori. Un filmato eccezionale, realizzato a soli sette giorni dalla scomparsa dello straordinario Ermanno Mori, con un’intervista che suona quasi come un testamento pubblico dell’uomo di Civitanova Marche che, grazie alla sua passione sconfinata ed alla sua grande cultura ha conquistato il mondo ippico ed i cuori di tutti coloro l’hanno conosciuto...
L'IPPICA italiana, il trotto in particolare, piange uno dei personaggi che hanno fatto la sua storia. Questa notte a Civitanova Marche si è spento Ermanno Mori. Era nato a Fabriano il 25 gennaio del 1926 e quindi aveva 85 anni. Lascia cinque figli. Per tutti era "il capitano" perchè in gioventù era stato ufficiale della Guardia di Finanza...
A ROMACAVALLI, sabato 10 aprile, in apertura del talk-show sulla "Seconda Vita" dei cavalli il segretario generale dell'Unione Nazionale Incremento Razze Equine Riccardo Acciai ha premiato, a nome dell'ippica italiana, Ermanno Mori per l'inestimabile contributo che egli ha dato alla cultura del cavallo con la creazione del Museo del Trotto a Civitanova Marche...
ERMANNO MORI merita un posto d’onore nella “hall of fame” dell’ippica italiana (prima o poi, a qualcuno verrà in mente di allestirla…). In gioventù ufficiale della Guardia di Finanza: ecco perché per tutti, affettuosamente, è il Capitano e basta. Ora opinionista sul quotidiano Il Giornale e da sempre polemista molto competente e molto attento ai problemi del settore: è famoso per le sue infuocate arringhe in ogni confronto degli ippici con la classe politica...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

