Ricerca: savina sabattini
Si presentava come un’edizione, sulla carta, tra le più belle della sua storia: dodici concorrenti, undici campioni indigeni, protagonisti del panorama classico di una generazione di altissima qualità ed un ospite francese già affermato in patria. Questa la cartolina del Continentale 2021, dove si preannunciava una sfida in partenza Bepi Bi vs Hooker Berry, con Blackflash Bar e Bonjomi Mmg pronti a far valere un ruolo di rilievo; Bahamia veniva poi ritirata dal suo entourage dopo un riscaldamento poco incoraggiante.
Il 2 giugno sancisce l’arrivo dell’estate all’ippodromo dell’Arcoveggio grazie alla disputa del Gran Premio della Repubblica, prova dal prestigioso Albo d’Oro riservata agli anziani di ogni paese programmata sulla selettiva distanza del miglio, che Mistero e Romolo Ossani, il “Cavaliere” vinsero nel 1948 aprendo una lunga suite di primattori, che nel 2020 fu magistralmente illustrata dall’inossidabile Arazi Boko, allora tredicenne. Molti i campioni ai vertici dell’anello felsineo, con il biondo Tornese a segno in ben tre occasioni e la statuaria Pancottina Bar a detenerne il record con un siderale 1.11.1, Sergio Brighenti, il “pilota”, è sfilato nel winner circle ben sei volte ed in tempi più recenti Enrico Bellei ha festeggiato la bella stagione con 5 vittorie.
BOLOGNA. Il tour dell'avvenire fa tappa a Bologna domenica 9 maggio per una duplice divisione del Gran Premio Italia, maschi da una parte, femmine dall'altra e per tutti i 24 partecipanti rilevanti aspettative nel lungo itinere che li porterà in giro per la penisola con la triplice corona classica, Nazionale, Derby e Orsi Mangelli, nel mirino di trainer e proprietari...
BOLOGNA. Una grande domenica attende il trotto italiano all’ippodromo dell'Arcoveggio, con le due divisioni del Gran Premio Italia, la finale del Palio Nazionale dei Proprietari abbinata alla Tris/Quartè/Quintè e lo storico Premio Due Torri a proiettare il capoluogo felsineo ai vertici dell’ippica nazionale in un mix di tecnica, agonismo, spettacolo e di ricordi, con i nomi del grande driver Mario Rivara e dell’Avvocato Augusto Calzolari abbinati a Palio e Due Torri...
Gruppo Ippodromi Associati comunica "Le società di corse aderenti al Gruppo Ippodromi Associati, riunite in assemblea, che, per i motivi indicati nel comunicato del 4 settembre 2020, hanno chiesto al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo spostamento a data da destinarsi delle giornate di corse in calendario dal 9 settembre fino alla data di emanazione del Decreto Direttoriale attuativo del D.M. 4701 del 6 maggio 2020....
BOLOGNA. Pomeriggio dalla notevoli suggestioni tecniche al trotter dell'Arcoveggio, con il 69° Gran Premio Continentale in cima ad un cartellone di gran pregio nel quale brillava una memorabile edizione del Filly ed un Memorial Gasparetto intrigante ed al solito ricco di figure di primo piano.
GP Continentale Filly, con dieci starlet di elevata caratura atletica in pista ed una plebiscitaria favorita nella brianzola United Roc, vista in netta ripresa durante l'estate e affidata alle ispirate mani di Santo Mollo...ECCELLENTE concorso di pubblico all’Arcoveggio in occasione della disputa del “Criterium” riservato ai due anni, corsa faro per la carriera di un puledro indigeno, la cui prima edizione è datata 1934. Sotto un caldo sole, Orleans Om ha suggellato un attento percorso allo steccato, pilotata con proverbiale sagacia tattica da Max Castaldo...
UN TRIPUDIO di pubblico festante ha regalato una splendida cornice ai tredici partecipanti al Gran Premio Continentale e alle dodici lady -poi dieci per ritiri dell’ultimora- partenti nel Continentale Filly, perle di un convengo contrassegnato da risultati cronometrici di eccellente livello in tutte le nove corse in programma, con il record della pista proprio nell’ultima...