Ricerca: Data: 21/06/2016 - 4 articoli
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
GENTILISSIMO PRESIDENTE, EGREGI CONSIGLIERI....
".... Purtroppo, negli ultimi mesi, nostri amici cavalli sono morti durante concorsi FISE e le gare sono continuate come se nulla fosse.
Noi crediamo, invece, che dovrebbe essere assolutamente normale sospendere, almeno temporaneamente se non del tutto, la competizione (come abbiamo visto fare, anche recentemente, in un concorso internazionale all'estero) e che il comitato organizzatore, non potendo decidere da solo, dovrebbe sentire cavalieri e istruttori (nel caso di cavalieri giovani) per valutare il da farsi nel rispetto della morte di un compagno di sport, oltre che di vita, sul campo gara...Il Rifugio degli asinelli racconta “Questa volta, col mio saluto, vi porto nel mezzo del parco nazionale di Doñana, nel sud-ovest della Spagna, in Andalusia, tra linci, cicogne, cervi e una varietà infinita di uccelli migratori e stanziali. Ogni anno, nella settimana della Pentecoste, un milione di persone si recano nel villaggio de El Rocìo (Almonte) per il pellegrinaggio più grande del mondo in devozione alla Virgen de El Rocìo, la Vergine della Rugiada. I più lontani arrivano dalle isole Canarie e dalle Baleari, i più numerosi da Siviglia e Cadice; riuniti in hermandades, fratellanze, gruppi di persone con legami familiari, di amicizia o, semplicemente, di vicinato, compiono insieme il cammino fino a El Rocìo.
FOLLONICA. E' stato ufficializzato il calendario della stagione estiva dell'ippodromo di Follonica. Dieci gli appuntamenti in notturna nell'impianto maremmano, sempre al venerdì. Al Pini le luci si accenderanno venerdì sera 1 luglio, primo dei cinque convegni sotto le stelle previsti nel mese, gli altri programmati nei giorni 8 - 15 - 22 e 29. La 'prima' in notturna sull'anello all'americana da sette ottavi di miglio sarà un amarcord della scuderia Kyra, con il centrale, un miglio con in sulky i gentlemen, che sarà intitolato alla scuderia da corsa e allevamento di Anna Maria Salvini che aveva sede a Scandicci...
PALERMO. Otto partenti sabato nel Gran Premio Regione Sicilia, gruppo 2 dotato di 45.100 euro, con i cavalli che percorreranno il doppio chilometro. Superbo Capar, che resta sul bel successo all'Arcoveggio nel Repubblica, è in grado di allungare la serie. Il monumentale baio della Bellosguardo, affidato alla guida di Giuseppe Lombardo jr, scatterà dietro l'autostart da un favorevole 2 e potrà gestire all'avanguardia. Il prix estivo della Favorita è occasione per un ritorno al vertice della pluridecorata Orsia, dominatrice della stagione 2015, rivista nel Lotteria dopo lunga assenza. Gaetano Di Nardo sarà l'interprete di questa giumenta di grande classe. Il terzo cavallo della corsa è Rue Varenne Dany, in assetto spettacolare nella stagione.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

