• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
  • Rubriche
      • Equitazione5.314
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento260
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 166Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Benessere
  • Saumur, convegno dell’International Society for Equitation Science-ISES.
  • Benessere
  • 16/06/2016

Saumur, convegno dell’International Society for Equitation Science-ISES.


Nella storica sede della Scuola Nazionale di Equitazione  di Saumur (FRA) si terrà -dal 23 al 25 giugno- il 12^ convegno dell’International Society for Equitation Science-ISES.

L’incontro internazionale costituisce una piattaforma dove sono presentate e discusse le più aggiornate evidenze scientifiche e la loro applicazione pratica nell’ambito dell’addestramento e del benessere dei cavalli. E’ un incontro di elevate e variegate competenze multidisciplinari provenienti da organismi nazionali, enti tecnici, istituzioni accademiche e non che uniscono la scienza con la pratica.

L’ISES è una organizzazione internazionale non profit che ha tra le sue finalità quella di facilitare la ricerca nell’ambito dell’addestramento dei cavalli per promuoverne il benessere e migliorare la relazione cavallo-cavaliere.

L’ISES promuove una conoscenza oggettiva e basata sulle evidenze scientifiche del benessere del cavallo durante l’addestramento e la competizione al fine di applicare metodi quantitativi e scientifici che identifichino quali metodi di addestramento sono inefficaci o possano essere causa di sofferenza per il cavallo.

La “scienza dell’equitazione” usa un approccio multidisciplinare per spiegare il corretto addestramento del cavallo, come ad esempio i vari aspetti connessi alla teoria dell’apprendimento che rimuove l’antropomorfismo e l’eccessiva emotività nell’interpretare il cavallo e suoi comportamenti. La scienza dell’equitazione risulta molto utile per indirizzare e risolvere diverse problematiche. Chiarisce innanzitutto il ruolo del rinforzo negativo e dell’abituazione nel processo di apprendimento del cavallo che montiamo anche in gara. Evidenzia la necessità di misurare l’intervento del cavaliere che può compromettere il benessere del cavallo, valutazioni che saranno di supporto alla Federazione Equestre Internazionale-FEI nel determinare quali pratiche ed interventi sono compatibile con il benessere. E’ inoltre di supporto agli  attuali e i futuri cavalieri sul come applicare al meglio i principi della teoria dell’addestramento.

A Saumur si alterneranno sessioni plenarie e settoriali teoriche con dimostrazioni pratiche relative ai vari argomenti connessi all’addestramento del cavallo.

Il tema è la comprensione e la conoscenza del cavallo per migliorare l’addestramento e le performance. Tra i vari punti:

§  Comprendere e fare propri i metodi etologici per migliorare la comunicazione tar cavaliere e cavallo:

§  La salute e sicurezza dei cavalli e dei cavalieri durante l’addestramento

§  Miglioramento delle prestazioni nell’ambito delle discipline attraverso il riconoscimento del comportamento e del temperamento del cavallo e le sue capacità di apprendimento

§  Comprensione delle capacità cognitive e di apprendimento del cavallo per migliorare l’addestramento

§  Modalità per coinvolgere e comunicare con i cavalieri sulla scienza dell’equitazione.

Ampia la delegazione italiana che parteciperà al convegno composta tra gli altri dalla Dott.ssa Elisabetta Finocchi e dalla Dott.ssa Donatella Loni del Ministero della Salute, dalla Dott.ssa Eleonora di Giuseppe già consulente del Ministero della Salute per il benessere degli equidi nonché fondatrice e coordinatrice del Dipartimento di Tutela del Cavallo della Federazione Italiana Sport Equestri, il cavaliere e tecnico Stefano Coata.

L’ISES è stata fondata tra le altre autorevoli personalità dal Dott. Andrew McLean che ne è anche Past President e che insieme al Prof. Angelo Telatin -membro del consiglio dell’ISES- opera in diverse nazioni del mondo ma anche in Italia nell’ambito di un progetto culturale e formativo avviato nel 2011 dalla Dott.ssa Eleonora di Giuseppe.

Seguirà la conferenza di Saumur uno stage in Italia del Prof. Angelo Telatin che avrà luogo a Roma domenica 10 e lunedì 11 luglio.

Saranno riprese nell'ambito dello stage, a cui si potrà partecipare con il cavallo o da uditori, alcune delle principali tematiche trattate a Saumur e affrontate sia dal punto di vista teorico che pratico.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta
    • 12/09/2023

    Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • cavaliere
  • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
    • 28/09/2023

    ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"

  • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
    • 23/09/2023

    Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap