Ricerca: Data: 22/10/2015
MONTECATINI. Mercoledì mattina presso la mensa dell\'ippodromo Sesana di Montecatini l\'associazione \'Il cavallo e l\'uomo\' e la società Trenno hanno presentato la domenica speciale del 25 ottobre all\'ippodromo. I cavalli da salto ostacoli, gli attacchi, i pony per il battesimo della sella animeranno fin dal mattino la location dell\'impianto di Montecatini facendo da apripista al convegno di corse al trotto pomeridiano. Pier Antonio Rossi e Alessandro Bracali, che hanno voluto questa associazione impegnativa nella divulgazione della cultura del cavallo e nel favorire la pratica delle discipline attinenti al mondo equestre tra le giovani generazioni, in questi giorni stanno promuovendo nelle scuole questa apprezzabile iniziativa...
Vederlo correre Pascia’ Lest è sempre un piacere e quell’azione pulita e sicura sono l’emblema del perfetto trottatore. Il campione caro agli appassionati anche per quel Derby stradominato a tre anni con in regia l\'Imperatore Bellei, torna in Italia per correre il Gran Premio delle Nazioni. La data e\' quella di domenica 8 novembre sul palcoscenico della Maura, la nuova casa del trotto a Milano. Pascià Lest ritorna in Italia presentandosi con il biglietto da visita della vittoria di dieci giorni fa a Tolosa, storia del Grand prix du Sud-Ouest. Vittoria che vale perchè ottenuta partendo da posizione scomoda, il numero 8, e mettendo in campo un finale di eccellente fattura per battere uno dei migliori cavalli francesi, un performer di grande noblesse come Roi du Lupin...
Il coordinamento Ippodromi comunica \" Il Coordinamento ippodromi esprime grande apprezzamento per le parole e gli impegni assunti dal sottosegretario Castiglione e ne sottolinea alcuni ed in particolare : 1- \" la prima cosa da fare è\' trovare i finanziamenti che sono venuti a mancare dopo il calo della raccolta delle scommesse \"
Roma celebra i suoi grandi Campioni di sempre, Piero e Raimondo D’Inzeo, dedicando a loro “Viale Piero e Raimondo D’Inzeo: campioni di equitazione”, una via di Roma proprio all’interno di Villa Borghese, nei pressi dell’ovale di Piazza di Siena, dove i due cavalieri azzurri sono stati letteralmente osannati dagli appassionati di equitazione di tutto il mondo. La cerimonia di inaugurazione della targa toponomastica, in programma domani a partire dalle 13.00, vedrà la presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Presidente della FISE, Vittorio Orlandi più volte compagno di squadra di Piero e Raimondo e in particolare vincitore insieme a loro del Bronzo olimpico a squadre a Monaco nel 1972, dell’Assessore alla Cultura e allo Sport di Roma Capitale Giovanna Marinelli e di una rappresentanza delle famiglie dei due Campioni azzurri...
ROMA. Il talk show sul mondo del cavallo No Problem...Ippica giunto alla sua 452esima puntata avrà come di consueto molti spunti tecnici e di approfondimento.Ospiti del programma settimanale il fantino Paolo Aragoni, fresco vincitore del gruppo tre Premio Omenoni a San Siro, e il referente tecnico di Hippogroup Capannelle Marco Oppo.Opinionisti Luigi Migliaccio e Riccardo Santoliquido.La messa in onda di No Problem...Ippica è il venerdì sera alle 22.30 e sabato mattina alle 9.00 sul canale UnireTv (220 di Sky) e il sabato sera alle 21.00 replica la mattina della domenica alle 12.00 sul canale Roma Uno(518 di Sky e digitale terrestre).Conduce Rolando Luzi.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1