Trotto. Pascià Lest torna in Italia per il GP Nazioni
Vederlo correre Pascia’ Lest è sempre un piacere e quell’azione pulita e sicura sono l’emblema del perfetto trottatore. Il campione caro agli appassionati anche per quel Derby stradominato a tre anni con in regia l'Imperatore Bellei, torna in Italia per correre il Gran Premio delle Nazioni. La data e' quella di domenica 8 novembre sul palcoscenico della Maura, la nuova casa del trotto a Milano. Pascià Lest ritorna in Italia presentandosi con il biglietto da visita della vittoria di dieci giorni fa a Tolosa, storia del Grand prix du Sud-Ouest. Vittoria che vale perchè ottenuta partendo da posizione scomoda, il numero 8, e mettendo in campo un finale di eccellente fattura per battere uno dei migliori cavalli francesi, un performer di grande noblesse come Roi du Lupin. Con questo successo il cavallo di proprietà toscana ha sigliato a suo modo un record. Ogni anno della sua carriera di assoluto prestigio ha vinto una grande corsa: a tre anni il Derby, a quattro l'èlite dei quattro anni a Solvalla (Svezia), a cinque il Prix de l'Atlantique a Enghien, e in questo sesto anno, appunto il recente assunto nel 'Sud-Ouest'. Pascià Lest, ha ereditato da papà Varenne quello speed che gli ha consentito di prevalere a Tolosa nello stesso stile di un anno fa sulla pista di Enghien quando risolse a suo favore la sfida dell''Atlantique'. Del sublime campione e razzatore ha ereditato quella morfologia elegante e molto armonica, che regala una naturale predisposizione ai passaggi. Inoltre, quel brillante cambio di marcia che a livello internazionale ampia il ventaglio delle possibilità di successo. A Milano, molto probabilmente, nella storica sfida del Gran Premio delle Nazioni, su distanza superiore al doppio chilometro, Pascià Lest ritroverà un antico rivale, quel Probo Op che è l'asso da cuori del trotto montecatinese. I due si sfidarono in due occasioni a tre anni. Nel Derby Pascià Lest vinse davanti all'alfiere di Edy Moni. Nell'Orsi Mangelli, invece, il confronto diretto vide Probo Op, secondo, finire ben avanti al campione allora guidato da Bellei. Per la prossima sfida nel Nazioni nell'ippodromo 'country' della Maura, con deliziosa tribuna in legno, il probabile interprete di Pascià Lest è Roberto Andreghetti, che in Francia collabora con Fabrice Souloy, da qualche mese nuovo allenatore del derbywinner 2012. Dunque, l'appuntamento da segnare sull'agenda con il circoletto rosso è domenica 8 novembre, Milano. Gran Premio delle Nazioni o, se volete, Probo Op vs. Pascià Lest. Il guerriero di Moni contro il figlio di Varenne. Sarà una corsa bellissima (paolo allegri)