Ricerca: Data: 28/04/2014 - 6 articoli
Il 29 giugno del 1963 Nello Bellei vinceva a Roma il Derby del Trotto portando al successo Steno, il campione che da puledrino aveva mosso i primi passi sulla pista del Sesana. Quell'anno Steno aveva vinto tutti i gran premi cui aveva preso parte, compreso quel Premio Italia disputato all'Arcoveggio di Bologna il 3 maggio 1963. Lo si era visto che Nello Bellei aveva tra le mani il leader della generazione. Doppia festa per Nello, perchè quel giorno un fiocco azzurro era sbocciato sulla porta di casa Bellei, per la nascita di Enrico. Quello che sarebbe stato il futuro Imperatore del trotto, il montecatinese che dunque sabato 3 maggio spegnerà le 51 candeline.
NAPOLI. I favoriti del 65° Lotteria Trofeo Telethon (gruppo 1, € 506.000,00 circuito Grande Slam - Prix d’Amérique di Parigi, Lotteria, Oslo Gran Prix e lo svedese Elitlopp - le uniche quattro prove europee valevoli per l'accesso alla super finale dei Masters del Trotto Uet 2014) sono stati baciati dalla fortuna nel sorteggio effettuato questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. Pascià Lest (fresco vincitore del Prix de l'Atlantique a Enghien) ha pescato un ottimo numero 2...
Comunicato. "Centinaia di cavalli in Italia subiscono ogni giorno violenze e maltrattamenti da parte di umani che li considerano solo come strumenti. E ogni anno decine di migliaia finiscono al mattatoio, perché l’Italia è uno dei cinque Paesi al mondo che macella più cavalli.
Vogliamo porre fine a tutto ciò e vogliamo garantire a questi animali il rispetto e la tutela che meritano. Per farlo abbiamo bisogno di un sostegno sempre più forte.
Donare il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è semplice e gratuito: basta scrivere il nostro codice fiscale 05996320486, nella sezione apposita...La FNT comunica: "Nel ringraziare il Dr. Emilio Gatto per la disponibilità e la chiarezza dimostrata nei riguardi delle problematiche poste, la Federazione Nazionale Trotto (F.N.T.) deve purtroppo prendere atto che le aspettative sui pagamenti arretrati del 2012 (come da dichiarazione dell’ex Ministro delle Politiche Agricole, On.le Nunzia De Girolamo e del Sottosegretario on.le Castiglione) sono risultate prive di fondamento, non avendo il Ministero possibilità di effettuare i suddetti pagamenti, se non seguire le direttive del Decreto Legge del 31 gennaio 2013. Con un Provvedimento già attuato nell’odierna giornata, ci ritroviamo con un taglio del 10%, sempre e solo sul montepremi".
Comunicato di Enrico Tuci per conto di Imprenditori Ippici Italiani: "Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013. I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è avvenuto.
Suggeriamo a tutti coloro a cui spetta il rimborso delle iscrizioni ai Gran Premi del 2013 di contattare subito le Società di Corse e di esigere il pagamento...Depositato alla 2 sezione del TAR Lazio il reclamo dell'ippica per la mancata esecuzione della sentenza 10104/13 (quella dei 97 milioni) passata in giudicato giusta statuizione della sentenza 2531/14 che ha annullato il così detto decreto zozzeria (spalmava i 97 milioni fino al 2015). Quanto sopra è esecutivo, quindi il TAR è chiamato ad eseguire stante l'inerzia del commissario ad acta Ragioniere Generale dello Stato. Inoltre lAvvocatura dello Stato ha impugnato la sentenza 2331/14 chiedendone la sospensiva. Si discuterà in Consiglio di Stato prima dell'estate.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1