Ricerca: Data: 12/01/2013 - 6 articoli
TRE ASSOCIAZIONI di galoppo (Assogaloppo, UIF, UNAG) comunicano: "In merito al comunicato relativo alla manifestazione ed al fermo del primo febbraio, le sottoscritte associazioni, pur riservandosi l'eventuale adesione all'iniziativa, negano di aver sottoscritto l'impegno, diffidano chiunque a divulgare documenti privi di autorizzazione sottoscritta e ribadiscono l'intenzione di aderire alla manifestazione che si terrà il 21 gennaio prossimo davanti alla sede dell'AAMS in Roma".
LA FEI (Federazione Equestre Internazionale) ha revocato alla città di Guadalajara in Messico l'organizzazione delle finali delle World Cup 2015 di salto ostacoli e di dressage. Malgrando gli sforzi degli organizzatori, la FEI non ha ritenuto soddisfacente quanto finora realizzato per soddisfare le esigenze di eventi sportivi di tale importanza. A questo punto, resta in corsa solo Las Vegas, ma secondo la FEI anche "l'attribuzione alla città americana dipenderà dalla sua volontà e dalla sua capacità di soddisfare quanto richiesto dalla Federazione"."LA IPPODROMO TOR DI VALLE è costretta a cessare la propria attività di corse al trotto il 30 gennaio. Il drastico taglio dei corrispettivi e lo sciagurato fermo amministrativo disposti dall'ASSI dagli inizi dello scorso esercizio hanno condotto la Società di gestione alla impossibilità di continuare a fornire i servizi convenzionali al termine dell'ultima proroga contrattuale in corso...
ERA SOLO questione di giorni. O meglio, da parecchio tempo ci si chiedeva come facesse l'ippodromo Tor di Valle a restare in attivita, gestito come era da una società in liquidazione. A nulla sono serviti gli sforzi dei lavoratori (autentici eroi del volontariato) e ovviamente dei sindacati. Solo pallide promesse sono state quelle del nuovo Gruppo proprietario dei terreni, solo trionfalismi da parte del Campidoglio per il nuovo stadio della Roma Calcio e neppure un pensiero preoccupato per il destino dei trottatori...
OSTACOLI ALLE CAPANNELLE. Il favorito Serica ha conquistato il Criterium d’Inverno (siepi, gruppo 2, 3500 metri, 55.000 euro), la corsa che consacra i giovani cavalli di 4 anni con grandi ambizioni. L’allievo del trainer meranese Paolo Favero, con Raffaele Romano in sella, ha battuto di tre lunghezze Boris (proprietario Remo Romano) con Josef Vana in sella per il training di Ilaria Saggiomo...
TANTE CONFERME nell’edizione 2012 dei Capilista dell’ippodromo Capannelle, la tradizionale premiazione che ogni anni Hippogroup Roma Capannelle organizza per celebrare i primi tra fantini, allenatori, allevatori e proprietari in base alle classifiche stilate unicamente sulla loro attività entro i confini dell’ippodromo.
Due le macro categorie in lizza: galoppo in piano ed in ostacoli, suddivise poi per allenatori, proprietari e fantini...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1