Ricerca: Data: 10/09/2012
LE AMAZZONI azzurre Antonella Cecilia e Silvia Veratti, dopo aver partecipato alle Paralimpiadi di Londra, hanno inviato la seguente lettera ad Andrea Paul Gross presidente della FISE:
\"Gent.mo Presidente,
torniamo a rivolgerci a Lei,dopo l\'esperienza Paralimpica di Londra,i cui risultati per quanto riguarda il dressage, saranno già di sua conoscenza,e che non sono minimamente stati all\'altezza nè delle aspettative nè delle capacità dimostrate nelle precedenti manifestazioni nazionali ed internazionali...NELLA DOMENICA all\'ippodromo meranese di Maia, accanto al Premio Tagliabue, andava in scena anche il Premio Assi, ex Unire, lo steeple sul percorso del Gran Premio Merano, con 500 metri in meno. Si ritrovavano i tre piazzati del Merano 2011, Zarkali, Budapest e Imprezer, con la novità del francese Frolon per il training di Paolo Favero e della presenza di Pareto, esponente di una formazione della Repubblica Ceca.
Imprezer e Budapest hanno indicato la strada ai compagni di viaggio, seguiti da Frolon che galoppava con alla sella Pareto, quindi Zarkali. I cavalli saltavano indenni la fence e gli oxer, due degli ostacoli impegnativi, si arrivava così al giro finale con Imprezer in vantaggio al salto del brook nei confronti del compagno di training Budapest, terzo Zarkali che Josef Vana jr aveva avvicinato alla coppia di testa, largo Frolon e gli altri. Al verticale Imprezer tentava la fuga, Budapest proseguiva con il suo passo costante, mentre Zarkali cambiava marcia e sulla piegata finale raggiungeva Imprezer.
Zarkali all\'ingresso in dirittura scattava, arrivava in vantaggio al salto dell\'ultima siepe e s\'imponeva con chiaro margine mentre, per il secondo posto Budapest regolava Imprezer. I primi tre giungevano così sul traguardo del Premio Assi nello stesso ordine di arrivo maturato nel Merano dello scorso anno. Quarto Frolon, che ha pagato il rientro nel tratto conclusivo, ma il suo esordio a Maia è da considerarsi positivo.
Zarkali, molto bello al tondino di presentazione, a 11 anni suonati vive una carriera due, dopo esiti di pregio in Francia. Il training mirato di Paolo Favero lo ha portato alla giusta condizione proprio in vista del clou di Maia, il Gran Premio Merano del prossimo 30 settembre.
Preciso in sella all\'anziano ostacolista cresciuto sulle piste francesi un Josef Vana jr che si conferma un jockey didattico, sempre pulito nell\'interpretazione, senza alcuna sbavatura. Qui ha dimostrato un notevole senso del traguardo ed ha mosso Zarkali al momento giusto. Ha aspettato l\'attacco di Imprezer sul verticale per lanciare quella fucilata che è nelle corde di uno steepler di rango come questo spumeggiante Zarkali degno vincitore del Premio Assi 2012.BELLISSIMO pomeriggio di corse alle Capannelle che proponeva i rientri di soggetti importanti. In apertura c\'era attesa per Vedelago, il nostro miglior miler titolare nella stagione del Carlo Vittadini di gruppo 2. Quota di 1,12 al totalizzatore per l\'allievo di Gigino Polito che però deludeva gravemente. In dirittura d\'arrivo con Super Test saldo leader dal via, Moustache al suo inseguimento, Vedelago a centro pista stentava...
A MERANO il G.P. Ettore Tagliabue, prova per i siepisti di tre anni, è una classica che guarda al futuro, segnala le promesse del nostro ostacolismo. La tradizionale sfida giovanile, sui 3300 metri del percorso in siepi dell\'ippodromo di Maia, ha proposto ritmo sostenuto e una corsa battagliata al cui epilogo tre cavalli si sono disputati il successo sull\'ultima siepe. Monte Pelmo e Serica hanno imposto il ritmo di gara a Errante...
\"QUESTA VITTORIA – ha dichiarato Ignace Philips, nel suo italiano perfetto – la dedico tutta a Pablo de Virton, perché è davvero troppo forte.” Così il cavaliere belga ha commentato la vittoria di domenica 9 settembre nel Gran Premio di chiusura della seconda settimana dell\'Equestrian Style 2012 all\'Arezzo Equstrian Centre. “E\' stato acquistato dalla famiglia di mia moglie, Jane, all\'età di 5 anni...
IL COMITATO FISE della Sardegna comunica: \"Un trionfo. Medaglia d’oro individuale, medaglia d’argento a squadre. Mara Feola torna dal Belgio con al collo due medaglie pregiate conquistate nei Campionati Europei di Endurance riservati agli juniores e young riders. Una gioia immensa per tutta la Sardegna equestre che ha accompagnato la sedicenne Mara a Mont le Soie, un supporto soprattutto fisico e logistico da parte di una nutrita comitiva arrivata in Belgio direttamente da Santa Teresa di Gallura...
LA SOCIETA\' ALFEA (ippodromo San Rossore - Pisa galoppo) comunice che \"dal 6 SETTEMBRE cambiano gli orari delle piste d\'allenamento. Purtroppo la gravissima crisi dell’ippica italiana non poteva non avere riflessi anche sulla gestione di questa società che dopo aver resistito per 8 mesi senza alcun riflesso su operatori e personale dipendente pur con la riduzione del 50% dei corrispettivi...
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D\'Alesio, ha inviato al ministro maria Catania la seguente lettera: \"Questa Associazione Nazionale di Ippodromi che in data 6 Settembre u.s. le ha rivolto una urgente richiesta di incontro, con assoluta trasparenza, Le trasmette di seguito le dieci domande che intende porLe ed alle quali è necessario ricevere risposte esauriente e concrete
1. Quanto durerà la gestione temporanea di Assi ex Unire??...