• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Paralimpiadi, lettera di fuoco di due azzurre al presidente FISE
  • Equitazione
  • 10/09/2012

Paralimpiadi, lettera di fuoco di due azzurre al presidente FISE

LE AMAZZONI azzurre Antonella Cecilia e Silvia Veratti, dopo aver partecipato alle Paralimpiadi di Londra, hanno inviato la seguente lettera ad Andrea Paul Gross presidente della FISE:
"Gent.mo Presidente,
torniamo a rivolgerci a Lei,dopo l'esperienza Paralimpica di Londra,i cui risultati per quanto riguarda il dressage, saranno già di sua conoscenza,e che non sono minimamente stati all'altezza nè delle aspettative nè delle capacità dimostrate nelleprecedenti manifestazioni nazionali ed internazionali.
Scopo della presente è pertanto,metterLa al corrente di quanto accaduto durante la spedizione, nel modo più concreto e conciso possibile, per metterLa in condizioni di conoscere la nostra versione dell'accaduto, poter chiarire questo stesso e tenerLa partecipe di una nostra profonda tristissima riflessione sull'importanza, che determinati incarichi ricoprono e riflettono in campo sportivo, per di più paralimpico,appunto.
Dopo un anno di discussioni,litigi ed umiliazioni siamo arrivate alle Olimpiadi di Londra,sentendo dire ancora una volta "il tecnico sono io e decido io". Non è servito a nulla segnalare nei mesi precedenti all'evento l'incompetenza del nostro tecnico federale che è riuscita a danneggiare la squadra,scegliendo di far entrare per prima Silvia Veratti, a seguire Antonella Cecilia e Francesca Salvadè. Con la presunzione del suo ruolo ha deciso l'ordine della squadra senza interpellare né tecnici né atleti e anzi ignorando la richiesta fattagli esplicitamente dall'istruttore delle prime due di non farle gareggiare vicine, cosi da poterle seguire in campo prova.
Ma a nulla è servito,il secondo giorno di concorso le atlete Veratti e Cecilia si sono trovate accavallate impedendo quasi totalmente a quest'ultima di poter usufruire della presenza del proprio tecnico,che avrebbe potuto montare il cavallo Corlord e non ha potuto farlo per problemi di tempo.
La rabbia è aumentata quando è stato spiegato il motivo di tali scelte, volte a tutelare solo gli interessi dell'atleta Salvadè, peraltro da lui seguita, dichiarando di doverla proteggere e "non mandarla allo sbaraglio" in quanto meno esperta.
Il tecnico,a nostro avviso dovrebbe favorire l'atleta con più possibilità per ottenere il maggior punteggio per la squadra, dato che come è noto, viene scartato il punteggio più basso.
La cosa più grave è stata quando il tecnico della squadra, durante una riunione, ha dichiarato di non conoscere il regolamento,non sapendo che l'ordine di partenza del primo giorno sarebbe stato lo stesso anche per il secondo.
Il tutto,lo ripetiamo,ha creato disagi tecnici e morali all'interno della squadra, che non ha potuto così esprimere,neanche lontanamente,la propria preparazione,oltre al fatto che il giorno precedente alla prima gara il clima era di estrema tensione,con discussioni accese,anche in luoghi pubblici,che certo non ci hanno aiutato.
La conclusione è che quest'esperienza ci ha segnato con la delusione e l'amarezza di chi si vede bloccata la possibilità di esprimersi ,nonostante tale possibilità gli sia stata promessa,prospettata,offerta a pieno titolo.
Ci rimettiamo al Suo giudizio affinchè tali incongruenze così gravi rispetto ad un evento di tale grandezza,non si ripetano più con nessuno.
La ringraziamo sinceramente per l'attenzione, auspicando che quanto riferitoLe, possa contribuire a miglioramenti definitivi e ampiamente costruttivi.

                                                                                               
Antonella Cecilia
                                                                                                
Silvia Veratti

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Dressage
  • Olimpiadi
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap