Ricerca: Data: 23/02/2012
ERANO PARTITI dalla Polonia 24 ore prima. Tutti stretti dentro un Tir con le corde al collo e pochissima acqua. Un viaggio senza sosta nè pause per i 22 cavalli diretti ad un'azienda del Veronese. A scoprirli gli agenti della Polizia Stradale di Treviso che hanno fermato il camion sul quale viaggiavano per un comune controllo su strada ed aprendo il portellone hanno scoperto la mandria...
TRA I VARI TEMI trattati nell`Assemblea Generale dell`UET (Unione Europea del Trotto), tenutasi a Parigi alla fine dello scorso mese di gennaio, c`e`stata la definitiva assegnazione dei campionati europei annuali, suddivisi per eta` e per genere dei cavalli partecipanti, e dei campionati dei guidatori e allievi guidatori. In nessuna corsa sono ammessi castroni, perche` tutte le manifestazioni sono considerate prove di selezione...
ENPA E LAV comunicano: "Il benessere degli animali viene prima di tutto, ed è per questo che i controlli veterinari non possono e non devono essere sacrificati per ragioni meramente economiche: Enpa e LAV si rivolgono all'unisono all'Assi, l'Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (ex-Unire), e chiedono al Commissario straordinario Claudio Varrone di vigilare affinché i regolamenti anti-doping e la salute dei cavalli negli ippodromi italiani siano costantemente assicurati...
NEL WEEK-END 24-26 febbraio il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) ospiterà il concorso completo internazionale CCI3* - CIC1*. Il CCI 3* in programma vedrà scendere in campo 16 Nazioni: Australia, Austria, Belgio, Cina, Danimarca, Ecuador, Spagna, Francia, Irlanda, Lituania, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Romania e l’Italia. Saranno 31 i cavalieri che si contenderanno la vittoria e 44 i cavalli impegnati nel concorso. Otto gli azzurri. Particolarmente attesa la prova di Stefano Brecciaroli in sella a Oplitas.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1