Ricerca: Data: 10/10/2007 - 6 articoli
IL MIO CAVALLO SONO IO è il titolo della performance di arte estemporanea che si è tenuta all’ippodromo di Tor di Valle a Roma domenica 7 ottobre, giorno del Derby-trotto. L’evento è stato ideato e coordinato dalla prof. Anna Savelli, docente al liceo artistico, con la collaborazione di Edoardo Aruta, Debra Zappa, Marco Galosci e Demetra Radpour. Una giuria sceglierà i lavori migliori, che saranno premiati a Tor di Valle l’8 dicembre in occasione della disputa del G.P. Allevatori...
IN FRANCIA nella primavera del prossimo anno si svolgerà il primo campionato di galoppo per universitari. L’iniziativa, organizzata dall’Association des Cavaliers de Course Amateurs de France, non pone limiti di età ma di peso (70 kg) e di qualifica. Sono ammessi solo coloro che non abbiano mai partecipato a corse ippiche ufficiali, ma che abbiano consolidata esperienza nell’equitazione, polo o dressage, comprovata da una patente specifica...
LA CORTE ARBITRALE DELLO SPORT (CAS) ha respinto il ricorso in appello presentato dalla amazzone belga Julie-Pascale Ruant. Il suo cavallo Picobello Talent era risultato positivo al flumethasone al controllo antidoping del concorso ippico Young Riders a Le Touquet in Francia. La Cas ha quindi confernato la squalifica di due mesi e l’ammenda in denaro comminate dalla commissione giudicante della Federazione Equestre Internazionale.
LA SIGNORA STORIA racconta… Cavalli & Condottieri: è questo il tema che l’ippodromo Arcoveggio di Bologna porrà ai bambini domenica 21 ottobre in occasione della riunione di corse al trotto. I grandi destrieri che hanno fatto la storia sono, per esempio, Bucefalo inseparabile compagno di Alessandro Magno, Marsala cavalla preferita di Garibaldi, il cavallo-senatore Incitato di Caligola e il cavallo bianco di Napoleone (nella foto il celeberrimo quadro di David). I bambini dovranno illustrare le gesta raccontate dalla Signora Storia. Le tavole più belle saranno premiate ed esposte in una mostra specifica il giorno dell’inaugurazione della biblioteca “La Casa di Khaoula”.
IL CONSIGLIO DI STATO in sede giurisdizionale (Sezione Sesta; presidente Ruoppolo; consiglieri Volpe, Cafini, Caringella, De Michele) in data 9 ottobre si è pronunciato sul ricorso in appello presentato dalla Unione Nazionale Incremento Razze Equine in merito alla ordinanza del Tar della Toscana che dava ragione alla Labronica Corse Cavalli a proposito della riduzione delle giornate di corse disposto dall’Ente ippico per l’anno 2007...
MAXI-VINCITA con la scommessa Quinté+spot in Francia. Martedì 9 ottobre un giocatore ha azzeccato la combinazione vincente 3-14-2-15-11 nel Prix Hera che si è disputato all’ippodromo parigino di Vincennes e ha incassato la somma di 5.110.890 euro. Il giocatore è di Lievin (Passo di Calais). E’ la quinta maxi-vincita nella storia delle scommesse ippiche in Francia. Il primato è stato stabilito il 26 luglio di quest’anno con 6.968.408,40 euro.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1





























.jpg)

