Universiadi Equestri in Sardegna con 13 Nazioni
IL COMITATO FISE SARDEGNA comunica. "L’aula del Consiglio provinciale di Oristano ornata delle bandiere delle 13 Nazioni partecipanti ha ospitato la presentazione del Concorso Internazionale Aiec-Srnc Italia (Sardegna) 2010 in programma dal 17 al 19 settembre presso il Centro Equestre Usignolo di Santa Giusta guidato da una coppia di giovani cavalieri di Oristano, Roberto Pau e Enrico Carcangiu che ha introdotto la conferenza stampa.
45 i cavalieri in arrivo, accompagnati da oltre 60 supporters, che nel corso della tre giorni monteranno esclusivamente cavalli nati, allevati e allenati in Sardegna.
"Un evento di grande livello agonistico e di interscambio culturale che, come è stato ricordato nella presentazione, consentirà un confronto tra le diverse scuole di equitazione mondiali.
"Con la squadra italiana presenti quelle di Norvegia, Olanda, Francia, Belgio, Germania, Svizzera, Irlanda, Inghilterra, Stati Uniti, Svezia, Canada, Lussemburgo alle quali si aggiungono due Internazionali.
"Le gare avranno inizio venerdì 17 settembre alle ore 10,00 e alle 15,00 con il Dressage, sabato 18 stessi orari con il Salto Ostacoli, domenica alle ore 10,00 finali di Salto Ostacoli, alle 14,00 finali di Dressage e alle 16,00 cerimonia di premiazione.
"La valenza agonistico-sportiva è stata sottolineata dai Presidenti della FISE Sardegna Maria Grazia Sechi e del CONI Provinciale Gabriele Schintu.
La Manifestazione Internazionale si svolge con il patrocinio della Provincia di Oristano, l’STL, i Comuni di Santa Giusta, Oristano, Laconi, Santulussurgiu e Siamanna, l’Assessorato Regionale al Turismo, l’Agris Sardegna, la Camera di Commercio di Oristano, Il Consorzio UNO di Oristano, le Università di Cagliari, Sassari e Bologna, la FISE, il CONI, l’Aiec e il Geun."