• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Intorno al fuoco
  • Un regalo al pubblico di Vincennes: fiande di cavalli
  • Intorno al fuoco
  • 02/05/2009

Un regalo al pubblico di Vincennes: fiande di cavalli

SFACCIATA E INNOCENTE, per il bambino è la parola più buffa del mondo. Buffa e importante, perché indica un sacco di cose. Parola passe-partout che apre il mistero dei significati. Per una serie di ragioni, troppo lunghe da spiegare qui, il bambino avrebbe diritto alla esclusiva di questa parola. Ma così non è. Il raffinato intellettuale gliela scippa e ne fa il fiore all’occhiello dei suoi vezzi nazional popolari. Ad essa, fra uno sbadiglio annoiato e una grattatina in punta di mignolo all’orecchio, affida tutta l’espressione del suo sublime disprezzo verso l’ordinaria mediocrità dell’esistente, indegna al cospetto dell’inarrivabile complessità del suo pensiero.
Cacca. Eccola la parola simbolo con cui il bambino scopre e l’adulto seppellisce. In natura ce n’è grande e variegata molteplicità. Ma una in particolare è balzata nei giorni scorsi agli onori della cronaca. E’ accaduto l’11 aprile scorso  all’ippodromo parigino di Vincennes, dove il gentile pubblico ha trovato un ancora più gentile cadeau: cacca di cavallo in sacchetti dono. Ma siccome l’esprit de finesse non consente che si dica cacca, diremo fiande di cavallo. Lì per lì l’originale iniziativa ha smosso, si capisce, sorrisetti imbarazzati, disorientamento divertito, battute a raffica.
Giusto, normale. Ma una letterina di accompagnamento spiegava che non si trattava di goliardia a scoppio ritardato e neanche di carnascialesca allusione alla rispettabilità del pregiato pubblico. Al contrario, la direzione dell’ippodromo aveva pensato di fare cosa utile, e perciò gradita, perché quella roba lì è, scientificamente provato, una mano santa per la concimazione del giardino di casa.
Non avete un giardino? Non importa. Avrete senz’altro sul balcone, sul bordo della finestra un vaso di fiori. Bene! Mescolate questo ben di dio con la terra e restituirete ai vostri fiori, alle vostre piante i lussureggianti colori della loro condizione in natura. E poi, questa roba qui non è che la trovate ovunque: è produzione doc. I nostri campioni, quelli che vedete correre in pista e vincere la producono con processi naturali, senza manipolazioni genetiche. Natura produce natura. Dal produttore al consumatore.
Ma c’è, ed è bene non nasconderlo, un’altra ragione che ha fatto venire questa idea. I nostri campioni ne producono in abbondanza di questo materiale. Raccoglierlo per buttarlo via costa mica poco. Ci vogliono soldi per trasportarlo. Insomma un costo e uno spreco. Lo capisce chiunque che pagare per sprecare è proprio un controsenso. Di qui la pensata.
Vi è piaciuta? Il pubblico ha apprezzato. Fra tanto consenso c’è stata, però, una nota stonata. Sembra che un frugoletto, per quell’insopprimibile bisogno di conoscenza fatto di ‘toccare per credere’,  cantilenando ‘cacca cacca’, si sia fiondato per ficcare le mani dentro un sacchetto. La madre l’ha placcato afferrandolo per un braccino. Qualcuno giura che non avrebbe esitato a staccarglielo se non fosse intervenuto il padre. Fra i due giovani genitori c’è stato un scambio di battute. Lui: ‘Ma lascialo fare. E’ natura”. Lei: “Lo vedo. Spiccicata a te”. Più tardi li hanno visti uscire dall’ippodromo abbracciati come due fidanzatini con il pargolo che trotterellava due passi avanti trascinando il conquistato sacchetto. Lei aveva in borsa la vincita della scommessina fatta dal marito. La natura porta bene.
        

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • fiande di cavalli
  • pubblico di vincennes
  • sfacciata e innocente
  • bambino
  • significati
  • cacca
  • giardino
  • fiori
  • produzione naturale
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap