Trotto. Treviso vara il Masters dei guidatori
TREVISO. Mercoledì 12 luglio avrà inizio la stagione di corse al trotto in notturna di Treviso. L’estate del Sant’Artemio è stata presentata in una conferenza stampa dello staff della Nordest composto dal Presidente Fabio Biasuzzi, dal direttore degli ippodromi Stefano Bovio, da Massimo De Marco, per l’ufficio tecnico, e da Marzia Tommasi, responsabile della comunicazione. L’architettura della stagione poggia su tre mercoledì di luglio e cinque di agosto ai quali viene abbinato un avvenimento extra/ippico. Tra le manifestazioni in programma un evento con le mongolfiere, i balli cubani e un “Notre Dame de Paris” recitato a cavallo. Questo per consolidare il legame tra l’ippodromo e la città e coinvolgere un pubblico non solo ippico.
Dal punto di vista tecnico, l’ouverture di mercoledì prossimo coinvolge le cavalle di tre e quattro anni impegnate nelle eliminatorie dei loro rispettivi campionati, con la competizione in rosa delle cadette che è di nuovo conio e si aggiunge alla tradizionale kermesse delle femmine di tre anni. Dal primo al 3 settembre l’ippodromo di Treviso diventerà internazionale con la novità di un torneo che vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori guidatori europei. La denominazione ufficiale della kermesse nella Marca è International Week End Masters.
Venerdì 1 settembre si accenderanno le luci del Sant’Artemio per l’ultima notturna della stagione, mentre alla domenica si correrà di nuovo al pomeriggio. Il plateau di eccellenze delle redini lunghe sarà composto da nove grandi firme del trotto internazionale, un gotha composto da tre italiani, tre francesi e altre stelle europee. Nove grandi guide che alimenteranno una sfida a punteggio individuale e di squadra con quattro corse al venerdì e altrettante alla domenica.
Tra le star internazionali sono annunciati il diavolo belga Jos Verbeeck, il già campione del mondo Pierre Vercruysse e lo scandinavo Torbjorn Jansson.
Ben tre corse di gruppo completeranno il cartellone 2017 della Treviso che trotta. Il gran premio intitolato alla città Memorial Franco Fraccari, corsa di gruppo 3 in programma venerdì 1 settembre, sotto la cipria delle luci accese sulla pista del Sant’Artemio, quindi il Memorial Giuseppe Biasuzzi per soggetti internazionali di 4 anni, corsa di gruppo 1, in programma il 15 ottobre, con apoteosi classica riservata ai due anni divisi per sesso nelle due race per giovani rampanti in calendario per il 22 ottobre. Una Treviso in crescita che rilancia il suo progetto di fare ippica e intrattenimento di qualità. Belle cose nella Marca, sotto la spinta dell’entusiasta staff di persone che lavorano in Nordest.