Trotto. Lorenzo Besana è il Superfrustino
Venerdì di gran pregio all’ippodromo del Savio di Cesena, con la finalissima del Superfrustino a proiettare l’impianto romagnolo ai vertici nazionali grazie al successo di pubblico, 6.000 presenze stimate, e per spessore tecnico delle prove in pista, ma soprattutto per la presenza dei dieci top driver delle redini lunghe impegnati in sette sfide agonistiche.
Arrivata l’ora degli abbinamenti per i tre driver finalisti, con il capolista Maurizio Cheli ad accompagnare Iacopo Duke, suo allievo da sempre, alla recita più importante della carriera, mentre Lorenzo Besana, secondo al termine delle manche di qualifica, non sbaglia nel salire su Ombromanto Om lasciando Isildur Pl a Pietro Gubellini.
Il race off “Premio Sisal Matchpoint” è l’anima agonistica del Superfrustino e se le quote davano Iacopo Duke favorito su Ombromanto Om, a qualche appassionato non poteva sfuggire la forma di Isildur Pl, che la grinta di Pietro Gubellini non poteva che essere il valore aggiunto del portacolori di casa Esposito.
La corsa però perdeva la poesia del vecchio Iacopo Duke, subito di galoppo e immediatamente dopo a tabellone, con Isildur Pl in fuga a snocciolare parziali e Ombromanto Om ad inseguire dopo partenza guardinga. Parziali mozzafiato imposti da Gubellini al suo allievo che però perdeva gradualmente mordente finendo preda di Ombromanto e di uno scatenato Lorenzo Besana, il più giovane vincitore della storia del Superfrustino.